Seguici su

App per smartphone

App per il calcolo del ciclo: Il mio calendario mestruale, test e recensione

App calendario mestruale

Le app per il calcolo del ciclo sono uno strumento sempre più scelto dalle donne. Un modo per avere tutti i dati che riguardano i propri giorni fertili e le previsioni “delle rosse” a portata di click, senza lo stress di doverli cerchiare in agenda. Non solo, perché le moderne applicazioni per smartphone permettono anche di inserire note e promemoria.

In poche parole, se siamo alla ricerca di un po’ di tecnologia al servizio del genere femminile, esistono app che dovremmo sempre avere a portata di mano. Una di queste è Il mio calendario mestruale, che oltre a tenere il conto dei giorni del ciclo, ci permette anche di tenere traccia dei sintomi. In più ci ricorda, se impostiamo il timer, di prendere pillola o integratori.

Qui di seguito il test e la recensione di Pink Blog.

Il mio calendario mestruale: testing dell’app per il calcolo del ciclo

Il mio calendario mestruale, dicitura così per esteso su iTunes Store, che diventa semplicemente Calendario Mestruale per dispositivi Android, è forse una delle app in italiano più apprezzate e scaricate dalle donne. Ha un peso piuttosto consistente, circa 211MB, ma è una release piuttosto dinamica, che offre una versione base e una a pagamento.

Di bello c’è che già con l’app gratuita si hanno moltissime funzioni utili. Perciò, se non si hanno grandi esigenze e soprattutto se si ha la pazienza di sopportare la pubblicità, si può anche risparmiare. L’app è un calendario virtuale completo, che permette la creazione di un profilo utente con tutti i dati legati alla salute intima e all’età.

Ogni mese basta ricordarsi di selezionare il giorno in cui arrivano le mestruazioni e in automatico l’applicazione migliorerà le previsioni del ciclo. Il che è molto utile per tenere sotto controllo i giorni fertili, durante i quali c’è una probabilità elevata che avvenga l’ovulazione e quindi si possa rimanere incinta.

Utile è anche la funzione diario, che permette sia di appuntare i sintomi giorno per giorno, semplicemente cliccando sulle icone precaricate, sia di scrivere delle note di proprio pugno. Questa opzione serve a noi per monitorare l’andamento del flusso e la gravità dei disturbi che si accompagnano al ciclo, ma soprattutto ci permette di comunicarli al nostro medico all’occorrenza.

A disposizione ben 64 sintomi già caricati, tra cui dolore al seno o crampi addominali, ma anche 43 stati d’animo diversi, per avere un quadro completo della situazione ogni mese. In più possiamo aggiungere variazioni di peso e di temperatura. Altri parametri importanti per tenere sotto controllo le oscillazioni che si verificano nei giorni.

Il mio calendario mestruale fa anche qualcos’altro per noi, una cosa piuttosto utile quando seguiamo una terapia ormonale o farmacologica. L’app può infatti essere impostata per ricordarci quando prendere la pillola, i farmaci o gli integratori che ci sono stati prescritti. Ci apparirà infatti un avviso sullo smartphone per non dimenticare le assunzioni.

Il mio calendario mestruale: modalità gravidanza e forum

Presente anche all’interno dell’applicazione una modalità gravidanza, che consente invece di tracciare i meravigliosi nove mesi prima del parto. E se volessimo confrontare le nostre esperienze con quelle di altre fanciulle? Ci farà piacere sapere che possiamo farlo, semplicemente con un tap sull’icona col doppio balloon in alto a destra nella sezione profilo.

Ci si aprirà la pagina forum, dove scambiare impressioni e suggerimenti con altre donne su fertilità, contraccezione e dolce attesa. Ma anche avere qualche informazione utile in più sul mondo intimo femminile. Il che è molto utile soprattutto per le giovanissime.

Un bel plus dell’applicazione? Ha una grafica accattivante e la possibilità di personalizzare la propria schermata con un animaletto a scelta, anche un piccolo e colorato unicorno.

Foto | iStock; screenshots da app



Lifestyle2 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....