Seguici su

Dolci

La ricetta della bomba alla crema dello chef Niko Romito

La ricetta della bomba alla crema dello chef Niko Romito

Voglia di dolce? La ricetta della bomba alla crema dello chef Niko Romito può fare per te, ma devi avere pazienza, quella che contraddistingue la preparazione di tutti i dolci lievitati.

Un piccolo sforzo, comunque, in vista di un bene maggiore, ovvero affondare i denti in una simile delizia, una sorta di bombolone dall’esterno fragrante e l’interno morbido ripieno di una goduriosa crema pronta a finire ovunque, è vero, ma ad appagare il palato come non mai.

Ebbene, si tratta di una ricetta elaborata da un tre stelle Michelin … Sì, vorresti subito la ricetta, lo sappiamo, ma prima non sei curiosa di scoprire da dove nasce l’idea di queste bombe?

La storia delle bomba di Niko Romito

Le bombe fanno parte dell’infanzia dello chef. Già negli anni ’70 venivano preparate dal padre nella sua pasticceria a Rivisondoli, dove riscuotevano grande successo tra i turisti.

A distanza di anni lo chef ha deciso di riprendere in mano la vecchia ricetta per dare vita ad una sua personale versione. Ed è così che alle bombe dolci si affiancano quelle salate con ripieni da sbavarci sopra. La bomba di Niko Romito “debutta” a Napoli nel 2015 presso un corner temporaneo in pieno centro. Il corner chiude nel novembre 2016 portando a casa solo consensi.

E’ da qui che lo chef inizia a lavorare agli sviluppi di questo intrigante progetto. Progetto che continua, appunto, con “Bomba“, piccolo locale sito a Milano dove se ne possono gustare di ogni tipo (maiale brasato e senape, gelato alla crema, tiramisù…)

https://www.instagram.com/p/B0tkG6FIiBu/?utm_source=ig_web_copy_link

Ingredienti delle bombe alla crema di Niko Romito

Per la crema

250 gr di latte fresco
30 gr di amido di mais
50 gr di zucchero
60 gr di tuorli

Per le bombe

50 gr di strutto
7 gr di sale
olio extravergine d’oliva qb
500 gr di farina
175 gr di acqua
50 gr di zucchero
1 uovo
2 gr di lievito secco

Bombe alla crema, la ricetta di Niko Romito

La realizzazione del dolce consta di due fasi. La prima è quella relativa alla crema per il ripieno (che puoi anche preparare il giorno prima e tenere in frigo). La seconda, invece, riguarda l’impasto, che ha bisogno di una lunga lievitazione.

La crema per il ripieno delle bombe

Prepara la crema: versa il latte in un pentolino e fallo scaldare. Mescola in una ciotola i tuorli insieme allo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e uniforme. Unisci la maizena setacciandola bene e, incorporata anche questa, versa il latte caldo a filo continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi. Rimetti sulla fiamma e, continuando a mescolare, fai addensare la crema, quindi spegni la fiamma e, completata la cottura, lascia raffreddare completamente.

L’impasto delle bombe alla crema

Adesso dedicati alla realizzazione dell’impasto delle bombe alla crema: mescola in una ciotola alla farina setacciata l’uovo, lo strutto, lo zucchero, il lievito di birra e parte dell’acqua. Inizia ad amalgamare con una forchetta, quindi impasta con le mani unendo alla fine il sale e l’ultima parte di acqua. Ottenuto un impasto sodo e liscio crea una palla, coprila con un canovaccio e lasciala lievitare per 12 ore. Trascorso questo tempo, dividi la pasta in porzioni da 80 gr ciascuna, dai loro una forma sferica e falle lievitare, ben distanziate tra di loro, ancora 2 ore. Falle friggere quindi in abbondante olio di oliva ben caldo fino a completa doratura (ci vorranno circa 5 minuti per lato). Scolale, falle rotolare nello zucchero semolato e farciscile con la crema con l’aiuto di una sac à poche.

Se ami cimentarti in ricette stellate, ti consigliamo di non perdere anche il risotto alle rape rosse e salsa al gorgonzola dello chef Bartolini.

Photo | iStock



Lifestyle1 giorno ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...