Seguici su

Orologi

Orologi da polso Perrelet Turbine Pilot: nuovi modelli

Tecnica all’avanguardia ed un sapiente uso di colori vivaci contraddistinguono i nuovi orologi da polso “Turbine Pilot”, che ampliano la storica collezione Perrelet ispirata all’aviazione

[blogo-gallery id=”297647″ layout=”photostory”]

Perrelet, brand svizzero, le cui origini risalgono al lontano 1777, noto per la sua singolare rappresentazione del movimento automatico grazie ai brevetti delle tecnologie del Doppio Rotore e della Turbine, continua a sorprendere gli appassionati dell’arte orologiera con nuove interpretazioni della collezione di orologi da polsoTurbine Pilot“, ispirate al mondo dell’aviazione.

Creata per la prima volta nel 2014, la linea “Turbine Pilot” è il risultato di accurati studi tecnici dei nostri qualificati orologiai in grado di combinare abilmente tecnologia all’avanguardia e savoir-faire artigianale. Senza dimenticare il talento nell’abbinare sapientemente ad una meccanica di eccellenti prestazioni, un’estetica esclusiva ed audace che conferisce una forte identità stilistica agli strumenti del tempo firmati Perrelet.

Tutte queste caratteristiche distintive si esprimono chiaramente nell’aggiornata versione “Turbine Pilot” che si evolve per adeguarsi alle tendenze contemporanee e propone quattro nuovi orologi da polso.

Da sempre Perrelet, nelle sue molteplici collezioni che applicano la Tecnologia Turbine, gioca con maestria sull’utilizzo dei colori. Colori che per le novità 2020 sono brillanti ed accesi come il blu elettrico, il rosso e il giallo. Tonalità protagoniste di tre dei nuovi segnatempo “Turbine Pilot”, ben miscelate nei tanti dettagli che li personalizzano. Un’ulteriore versione si veste invece della sempre amata fantasia camouflage, nei tradizionali toni del verde, del marrone e del beige ed è interprete principale del suo cinturino in caucciù.

Per poter svolgere la funzione per la quale è nato, il Turbine Pilot associa la turbina al regolo aeronautico circolare, un esercizio tecnico e di stile che rende inconfondibile un orologio da pilota. Il regolo aeronautico è uno strumento di calcolo analogico di forma circolare basato sul funzionamento del regolo calcolatore, composto da dischi concentrici con diverse scale graduate. Ideato per essere un utile strumento di supporto nel volo, ottiene con rapidità il risultato di operazioni numeriche individuando il suo corrispondente nei diversi sistemi di misura.

Ovviamente oggi esistono computer in grado di compiere tali operazioni ma il calcolo manuale stimola la nostra mente e ci permette di entrare in contatto diretto con il nostro prezioso orologio da polso. La cassa, dal generoso diametro di 48 mm, con le caratteristiche scanalature verticali sulla carrure che identificano i modelli Turbine, è realizzata in acciaio con rivestimento in PVD nero, impermeabile fino a 5 atm ed incornicia un complesso quadrante tridimensionale sul quale risalta l’affascinante turbine, le cui pale ruotano al solo movimento del polso.

Non appena le 12 lame in alluminio anodizzato nero si attivano, la loro rotazione offre incredibili effetti ottici e giochi di colore, svelando un sottoquadrante nero impreziosito da riquadri a strisce in blu elettrico, rosso, giallo o beige – secondo le versioni – disposti ai quattro punti cardinali.

Per garantire una perfetta leggibilità dell’ora in qualsiasi condizione di luce, gli indici e le cifre arabe 3-6-9-12 applicati su un disco in vetro zaffiro, posizionato sopra la turbine, sono luminescenti come anche lancette. In base alle varianti questi elementi spiccano in blu elettrico, in bianco con profilo antracite sui modelli con dettagli in rosso e giallo – tonalità riprese anche sulla lancetta dei secondi. Bianco luminescente bordato di giallo per i numeri arabi e gli indici risaltano invece sul “Turbine Pilot” con cinturino camouflage. Il colorato rehaut interno bidirezionale è azionato dalla corona posta a ore 3, mentre la regolazione dell’ora avviene tramite la corona integrata a ore 9.

Cuore pulsante di questo concentrato di tecnica innovativa e design contemporaneo è il calibro automatico di manifattura Perrelet P-331-MH. Realizzato all’interno dei nostri atelier, è certificato cronometro COSC e garantisce 42 ore di autonomia. Il fondello trasparente offre alla vista il piacere di poter godere delle splendide decorazioni del movimento che ha massa oscillante traforata, rodiata e personalizzata con il simbolo della Maison.

Tre dei nuovi “Turbine Pilot” sono completati da cinturino in pelle con stampa alligatore doppiato con caucciù e si chiude con fibbia pieghevole in acciaio PVD nero, personalizzata con logo Perrelet. Per gli amanti di un look più casual, il quarto modello è proposto con cinturino in caucciù con stampa camouflage e fibbia ad ardiglione.

[related layout=”big” permalink=”https://www.deluxeblog.it/post/297395/orologio-da-polso-perrelet-turbine-camo-edizione-limitata”][/related]



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...