Seguici su

Moda

Prada Torino Teatro Regio: il nuovo sipario in collaborazione con il FAI, le foto del party

Prada ha ospitato un evento per celebrare l’apertura del suo primo negozio a Torino in Piazza San Carlo e con l’occasione, collaborando nuovamente con il FAI ha reso omaggio alla città, donando al Teatro Regio un nuovo sipario. Tutte le immagini sono su Style & Fashion

Prada ha ospitato un evento per celebrare l’apertura del suo primo negozio a Torino in Piazza San Carlo, inaugurato lo scorso 12 giugno e con l’occasione, collaborando nuovamente con il FAI – Fondo Ambiente Italiano – ha reso omaggio alla città, donando al Teatro Regio un nuovo sipario.

La serata è stata animata dallo chef Gian Piero Vivalda del ristorante “Antica Corona Reale” di Cervere – due stelle Michelin e membro del Grand Chef Relais Chateaux – e dal quartetto sinfonico “GnuQuartet”, che ha riscaldato l’atmosfera del cortile interno.

Hanno accolto gli oltre 1100 ospiti, Stefano Cantino – Direttore Comunicazione, Marketing e Sviluppo Commerciale del Gruppo Prada – insieme a Walter Vergnano – Soprintendente del Teatro Regio di Torino e a Maria Cattaneo Leonetti – Presidente Regionale FAI Piemonte e Valle D’Aosta.

Tra le personalità segnaliamo: il Sindaco Piero Fassino e la moglie Anna Serafini, Michele Vietti, Evelina Christillin, Cristian Greco, Marcella Beraudo di Pralormo, Marzia Migliora, Ugo Nespolo, Emma Agnelli, Franco Noero, Giuseppe ed Emanuela Lavazza, Stella Boglione, Piero Chiambretti, Luciana Littizzetto, Alena Seredova, Cristina Tardito (Kristina Ti), Raimonda Lanza di Trabia, Virginia Galateri, Federica Isoardi e Lodovica Giay Arcota.

Walter Vergnano, Sovrintendente del Regio, ha commentato: “Il sipario ha una duplice importanza, sia decorativa sia funzionale, ed è quindi un elemento particolarmente rilevante nella vita di un teatro. Siamo estremamente felici che Prada e il FAI consentano al Teatro Regio di avere un nuovo elemento scenografico altamente tecnologico, esplicitando ancora una volta, con questo gesto, il loro legame con l’arte e permettendo così di aggiungere splendore a uno dei teatri di più antica tradizione”.

Marco Magnifico, Vice Presidente Esecutivo FAI, ha aggiunto: “Il FAI è grato a Prada per aver scelto di offrire un nuovo sipario allo storico teatro della Città di Torino. Questo evento si inserisce in una lunga tradizione di collaborazione tra il FAI e il Teatro Regio e costituisce l’occasione di rinsaldare un legame storico. Da molti anni, infatti, il Teatro Regio ha generosamente concesso al FAI la realizzazione di importanti eventi culturali – concerti di musica classica e moderna, balletti e recitals dei maggiori artisti nazionali e internazionali – allo scopo di diffondere la conoscenza della Fondazione e del suo impegno e di rendere possibile una raccolta di risorse da destinare alla difesa del nostro patrimonio culturale. La presenza di Prada a Torino, con l’apertura del nuovo punto vendita, costituisce anche l’occasione per ripercorrere esperienze già realizzate in altre città italiane tra due realtà che operano con comune passione per la sensibilizzazione di un pubblico numeroso verso la tutela della nostra Cultura”.

Questa iniziativa, infatti, si inserisce nell’ambito di un progetto di valorizzazione del
patrimonio culturale italiano intrapreso da Prada e dal FAI che, dal 2010 a oggi, hanno contribuito al restauro e alla conservazione di numerosi beni artistici in diverse città d’Italia quali Bologna, Padova, Bari e Firenze.

Il nuovo sipario sarà largo 48 metri e alto 10 metri, per un peso complessivo di 1450 kg, con un’apertura totale di 16 metri. I gruppi elettromeccanici, azionati mediante motori a velocità variabile, permetteranno aperture e chiusure sia in orizzontale sia in verticale.

Nel primo caso, la velocità di apertura e chiusura del sipario potrà arrivare a 3 metri al
secondo, raggiungendo una completa apertura o scomparsa in soli 5 secondi, a differenza dei 16 attuali. Nel caso di un’apertura o chiusura verticale, sarà possibile coprire i 9 metri di altezza in soli 3 secondi.

Questi due meccanismi permetteranno anche le più tipiche alzate di sipario della tradizione teatrale: all’italiana, alla tedesca e il più complicato movimento alla francese, che combina i due precedenti. Il nuovo sipario rispetterà, inoltre, le scelte cromatiche dell’architetto Carlo Mollino che progettò l’attuale Teatro inaugurato nel 1973, dopo che un incendio distrusse l’edificio settecentesco nel 1936. Carlo Mollino scelse una particolare sfumatura rosso ciliegia, molto simile alle attuali poltrone, colore che verrà riprodotto e che, insieme al viola del soffitto, definisco l’identità del Teatro Regio nel mondo.

[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/p/pra/prada-torino-teatro-regio-il-nuovo-sipario-in-collaborazione-con-il-fai-le-foto-del-party/alena-seredova-prada-torino-small.jpg” alt=”Prada Torino Teatro Regio: il nuovo sipario in collaborazione con il FAI, le foto del party” height=”620″ title=”Prada Torino Teatro Regio: il nuovo sipario in collaborazione con il FAI, le foto del party” class=”post”]

Prada Torino Teatro Regio: il nuovo sipario in collaborazione con il FAI, le foto del party

[blogo-gallery title=”Prada Torino Teatro Regio: il nuovo sipario in collaborazione con il FAI, le foto del party” slug=”prada-torino-teatro-regio-il-nuovo-sipario-in-collaborazione-con-il-fai-le-foto-del-party” id=”830162″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23″]

LEGGI ANCHE

Sfilate Milano Moda Donna settembre 2014: le dune di Prada, collezione primavera estate 2015

Prada boutique Ginevra: inaugurato il nuovo flagship store, le foto

Sfilate Milano Moda Uomo giugno 2014: l’ambiente acquatico di Prada, la collezione primavera estate 2015



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...