Seguici su

Attualità

Festival Cinema Roma 2014: il red carpet di The Knick con Clive Owen, le foto

E’ stata presentata al Festival Internazionale del Film di Roma 2014 la serie tv “The Knick” di Steven Soderbergh interpretata da Clive Owen. Tutte le immagini del red carpet sono su Style & Fashion

E’ stata presentata al Festival Internazionale del Film di Roma 2014 la serie tv “The Knick” di Steven Soderbergh interpretata da Clive Owen. “The Knick” è il nuovo lavoro del grande cineasta statunitense premio Oscar per Traffic e Palma d’Oro a Cannes per Sesso, bugie e videotape, che ha diretto tutti e 10 gli episodi della serie scritti da Jack Amiel e Michael Begler, sceneggiatori di Quando meno te lo aspetti e Qualcosa di straordinario.

In occasione della proiezione in anteprima dei primi due episodi della serie televisiva The Knick di Steven Soderbergh, il protagonista Clive Owen ha indossato una giacca di velluto verde, con camicia e pantaloni grigi, della collezione Giorgio Armani.

Il protagonista Clive Owen, Golden Globe per Closer, ha incontrato il pubblico del Festival, dove è stata proiettata l’intera serie con il finale di stagione in contemporanea con gli USA. Accanto a Clive Owen, nel cast figurano, tra gli altri, Andrè Holland (interprete della serie Amici di letto e dei film Bride Wars – La mia miglior nemica e 42 – La vera storia di una leggenda americana), Jeremy Bobb (interprete di serie televisive come Boardwalk Empire, House Of Cards, Hostages), Eve Hewson (protagonista di This Must Be the Place accanto a Sean Penn e figlia di Bono Vox) e Juliet Rylance (attrice del fortunato thriller Sinister).

“The Knick” è un medical drama ambientato nella New York di inizio ‘900, all’interno dell’ospedale Knickerbocker, capitanato dal giovane e brillante chirurgo John Thackery (Clive Owen), pioniere di nuovi metodi nel campo della chirurgia in un’epoca caratterizzata da elevati tassi di mortalità e assenza di antibiotici. Ossessionato dal suo lavoro e dalle ricerche sul corpo umano, John Thackery – il cui personaggio è ispirato alla vera vita del celebre chirurgo americano William Halstead – nasconde però una pericolosa dipendenza dalla cocaina e dall’oppio.

Dopo che il Dr. J.M. Christiansen (Matt Frewer), primario dell’ospedale e mentore di John, si toglie la vita, il consiglio di amministrazione decide di affidare proprio al Dr. Thackery la guida dell’ospedale imponendogli come vice il promettente dottore afroamericano Algernon Edwards (André Holland) fortemente voluto da Cornelia Robertson (Juliet Rylance), figlia di uno dei benefattori del Knick e a capo dei servizi sociali della struttura. L’arrivo di un collega di colore in un team di medici bianchi costituisce una vera e propria rivoluzione per l’epoca, e mette duramente alla prova il Dr Edwards, che sebbene sia laureato ad Harvard, fatica a farsi rispettare nell’ambiente.

A metà strada tra il medical e il period drama, in the “The Knick” Soderbergh traccia un affresco “moderno” della New York inizio secolo, creando un’opera coinvolgente che – secondo la critica americana – ridefinisce le potenzialità del dramma storico. Un’epoca attraversata da formidabili spinte all’innovazione, al progresso scientifico e tecnologico, ma che porta con sé anche profondi conflitti sociali e razziali. Affianco alle prodigiose scoperte in campo medico, le vicende che ruotano interno all’ospedale Knickerbocker, frequentato prevalentemente da poveri e immigrati che diventano senza saperlo cavie degli esperimenti del Dr. Thackery, fanno emergere anche un ambiente profondamente corrotto, dove gli ispettori sanitari fanno affari illeciti e i portantini prendono denaro sotto banco per accaparrarsi i malati.

La scrupolosa ricostruzione degli ambienti e dei costumi dell’epoca (a cura rispettivamente di Howard Cummings e di Ellen Mirojnick, vincitori entrambi dell’ Emmy per Behind the Candelabra), lo stile asciutto e personale di Soderbergh, l’attenzione quasi maniacale ai dettagli (come sottolinea l’uso della telecamera a spalla per le minuziose riprese dei dettagli anatomici e delle operazioni chirurgiche) – accompagnati dal minimalismo della musica elettronica di Cliff Martinez (compositore in moltissime colonne sonore dei film di Soderbergh), restituiscono perfettamente le luci e le ombre di questo periodo storico di cui il personaggio interpreto da Clive Owen ne diventa il simbolo. Un medico rivoluzionario, un uomo ossessionato dal progresso ma anche fragile vittima del suo stesso genio.

Con “The Knick” Soderbergh torna a lavorare per il piccolo schermo dopo l’Emmy ottenuto nel 2013 per film tv targato HBO Behind the Candelabra – Dietro i candelabri e va ad infoltire la lunga lista di cineasti che stanno portando uno nuovo sguardo autoriale alla serialità televisiva. Ancor prima del suo debutto negli Stati Uniti, la serie è già stata rinnovata per una seconda stagione, composta come la prima da dieci episodi.

[img src=”http://media-s3.blogosfere.it/styleandfashion/f/fes/festival-cinema-roma-2014-il-red-carpet-di-the-knick-con-clive-owen-le-foto/457380584-10-small.jpg” alt=”Festival Cinema Roma 2014: il red carpet di The Knick con Clive Owen, le foto” height=”413″ title=”Festival Cinema Roma 2014: il red carpet di The Knick con Clive Owen, le foto” class=”post”]

Festival Cinema Roma 2014: il red carpet di The Knick con Clive Owen, le foto

[blogo-gallery title=”Festival Cinema Roma 2014: il red carpet di The Knick con Clive Owen, le foto” slug=”festival-cinema-roma-2014-il-red-carpet-di-the-knick-con-clive-owen-le-foto” id=”839381″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36″]

LEGGI ANCHE

Festival Cinema Roma 2014: la nuova facciata dei Cinecittà Studios, il party di Chopard, le foto

Festival Cinema Roma 2014: il red carpet della cerimonia d’inaugurazione, madrina Nicoletta Romanoff



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle5 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle5 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle6 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...