Lifestyle
Brunello Cucinelli collezione primavera estate 2016: l’eleganza della leggerezza e delle fantasie
L’uomo Brunello Cucinelli per la prossima primavera estate 2016 esprime un’eleganza divertita e moderna, specchio nitido di un carattere libero, pronto ad un’esplorazione delle combinazioni, dei colori, delle fantasie. Le immagini sono su Style & Fashion

L’uomo Brunello Cucinelli per la prossima primavera estate 2016 esprime un’eleganza divertita e moderna, specchio nitido di un carattere libero, pronto ad un’esplorazione delle combinazioni, dei colori, delle fantasie. Leggerezza e divertimento divengono le armi del guardaroba maschile, dove confluiscono l’accurata esperienza delle lavorazioni artigianali e la vitalità moderna degli elementi casual e dei nuovi materiali: dai blend naturali alle fibre tecniche, declinati nelle raffinate nuances chiarissime o negli intensi colori estivi naturali e pastello.
L’armonia dei colori sposa il lusso delle sfumature chiarissime: neutri ispirati ai toni minerali della scala dei grigi – Marmo, Alabastro – oppure alle fresche tonalità dei beige – Panama, Avena sino al più caldo Cialda. Interventi di colore ispirati ai frutti della natura introducono accostamenti moderni e raffinati: Cream, Mango, Mint, Blueberry ed Apple si alternano alle sfumature dei blu Sky, Space ed Ocean, mentre gli intensi pastelli Apricot, Lemon, Water e Green Tea illuminano il guardaroba con una luce estiva e vitale. Le leggere fantasie fuse nei colori dei tessuti degli abiti e delle giacche si contrappongono alle righe che percorrono la maglieria e la t-shirteria con un raffinato accostamento di toni neutri ed estivi.
Il linguaggio della libertà è la leggerezza, diffusa nei materiali, nelle accurate costruzioni e nelle comode sovrapposizioni estive. Alle fresche tele degli abiti e delle giacche si aggiungono panni leggerissimi in misto seta, cotone e lino, dal finissaggio enzimato che conferisce un lieve effetto used al tessuto sartoriale. L’ampia scelta delle camicie sfrutta la leggerezza del cotone e del lino, con fantasie classiche o jacquard, mentre le polo e le t-shirt in jersey e piqué uniscono al cotone il prezioso effetto della seta. La giubbotteria esalta la finezza dei camosci e delle nappe, anche con eleganti traforature; outerwear in stile parka, caban ed impermeabili alternano tele leggere in materiali naturali alle sofisticate fibre tecniche impermeabili.
L’attento connubio tra moderna distinzione e leggerezza crea forme armoniche che permettono accostamenti e sovrapposizioni calibrate, con elementi che illuminano lo stile come un dettaglio in ricercato contrasto.
La forma segue i ritmi moderni: le linee delle giacche si mantengono vicine al corpo ed esaltano la fisicità maschile del busto, mentre la silhouette dei pantaloni diviene più morbida. Importante lo sviluppo dei modelli e delle dimensioni negli outerwear: dai più corti caban primaverili ai parka di media lunghezza sino ai lunghi impermeabili che scendono oltre il ginocchio.
Lo stile nasce dal dialogo vitale tra gli elementi del guardaroba maschile: dal carattere più formale sino allo spirito casual, l’uomo è libero di combinare e creare il proprio look attraverso elementi in ricercata armonia. La giacca, l’abito e la camicia nelle forme classiche dell’alta tradizione sartoriale si arricchiscono di ricercati elementi casual: felpe e pull-over colorati, polo e denim lavati o leggermente usurati definiscono uno stile unico e armonico. I pantaloni dettagliati, le fantasie a righe della maglieria e le stampe dal richiamo sportivo creano un elegante e disinvolto contrappunto ai dettagli formali ed ai tessuti estivi dalle fantasie più classiche.
[blogo-gallery id=”896387″ layout=”slider” title=”Brunello Cucinelli collezione primavera estate 2016: l’eleganza della leggerezza” slug=”brunello-cucinelli-collezione-primavera-estate-2016-leleganza-della-leggerezza” id=”896387″ total_images=”3″ photo=”0,1,2″]
