Seguici su

Lifestyle

Performa 15 Biennale: Prada e Miu Miu per la performance Fortuna Desperata di Francesco Vezzoli

Il Design Director di Prada e Miu Miu, Fabio Zambernardi, ha curato il costume di scena di David Hallberg, primo ballerino del Bolshoi Ballet e dell’American Ballet Theatre, per la performance Fortuna Desperata di Francesco Vezzoli. Qui le immagini

[blogo-gallery id=”938838″ layout=”photostory” title=”Performa 15 Biennale: Prada e Miu Miu per la performance Fortuna Desperata di Francesco Vezzoli” slug=”performa-15-biennale-prada-e-miu-miu-per-la-performance-fortuna-desperata-di-francesco-vezzoli” id=”938838″ total_images=”5″ photo=”0,1,2,3,4″]

Il Design Director di Prada e Miu Miu, Fabio Zambernardi, ha curato il costume di scena di David Hallberg, primo ballerino del Bolshoi Ballet e dell’American Ballet Theatre, per la performance Fortuna Desperata di Francesco Vezzoli. L’evento apre la Biennale Performa 15 a New York.

In questa collaborazione, Francesco Vezzoli e David Hallberg esplorano la danza di corte italiana del XV secolo.
Partendo da un accuratissimo lavoro di ricerca delle fonti, Fortuna Desperata presenta la danza rinascimentale nella sua forma più purista nella storica chiesa di St. Bart.

Il contributo di Prada descritto da Francesco Vezzoli: “Il costume realizzato da Prada per David Hallberg è la perfetta metafora del progetto Fortuna Desperata. E’ filologico nella foggia e pseudo-rinascimentale ma ipermodernista nei tessuti. Proprio come i passi di danza che Hallberg eseguirà, il suo abito apparirà come la versione fantascientifica di un quadro di Beato Angelico”.

Per la realizzazione del costume, Prada ha seguito meticolosi processi nel montaggio e nelle finiture. Tessuti dell’immaginario classico, come la base nera in natté di lana o la duchesse rosa della fodera, sono mescolati a materiali modernisti, quali il ciré accoppiato con il jersey nelle evidenti bordure o il metallo mischiato a pietre, cristalli e tessuti ripiegati a mano nei ricami.

In alcune parti, il tessuto è accoppiato al crine, usato storicamente per i cappotti maschili e alla duchesse per dare sostegno alle forme, o ancora il ciré riveste delle vere e proprie corde in trama di cotone che servono a rifinire e limitare le masse nere. Come il ricamo, anche l’abito è stato lavorato interamente a mano. Ogni parte è montata rigorosamente, rispettando le tecniche di alta sartoria e spingendosi oltre il limite dato dalle forme tridimensionali del modello. L’interno del vestito e la sua struttura sono importanti come l’esterno; i tagli sono rifiniti con particolari punti a mano che caratterizzano anche la fodera.

Mackenzie Davis ha indossato Miu Miu alla serata inaugurale di Performa 15 in occasione della performance di ‘Fortuna Desperata’ di Francesco Vezzoli, un abito color acquamarina interamente ricoperto di paillette con profonda scollatura. Ha completato il look con sandali in camoscio grigio e clutch in madras stampato.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...