Seguici su

Lifestyle

Natale 2015 in montagna: scoprire l’Alto Adige con Braulio, tutte le foto

Abitare in montagna è un vero e proprio stile di vita, che diventa più forte man mano che si sale d’altitudine. C’è un certo modo di approcciarsi alla quotidianità ed al tempo che non si trova altrove. Noi di Style & Fashion, abbiamo avuto l’occasione di sperimentare di persona i frutti di queste altitudini, in un viaggio culinario tra le bellezze della Val Sarentino, in Trentino-Alto Adige.

[blogo-gallery id=”945458″ layout=”photostory”]

Abitare in montagna è un vero e proprio stile di vita, che diventa più forte man mano che si sale d’altitudine. C’è un certo modo di approcciarsi alla quotidianità ed al tempo che non si trova altrove. Noi di Style & Fashion, abbiamo avuto l’occasione di sperimentare di persona i frutti di queste altitudini, in un viaggio culinario tra le bellezze della Val Sarentino, in Trentino-Alto Adige.

Il filo conduttore, sono dunque le eccellenze, l’ospitalità montana, e l’Amaro Braulio, ambasciatore della tradizione alpina, non a caso il suo motto è proprio #MADEinCIMA. Una volta arrivati, sulla cima, il primo step è trovare un posto per dormire, e non solo. All’Hotel Bad Schorgau, infatti, non si trova solamente il tipico arredamento sudtirolese, ma anche un benessere diffuso dovuto alla cordialità, al calore del personale, ma soprattutto alla zona Wellness e Spa. Il bagno contadino è un luogo accogliente dove beneficiare dell’acqua di sorgente, contenente ferro, zolfo e altri preziosi minerali. Inoltre, dispone del reparto Re-Nature SPA per i trattamenti, sauna, piscina esterna, sauna esterna e tant’altro ancora.

Perfetto dopo una passeggiata tra i bellissimi paesaggi, il tempo del relax deve però giungere al termine, per consentire al palato lo stesso trattamento. Per questo si va ancora più in quota per raggiungere il ristorante stellato più alto d’Italia. Qui l’eccellenza, la cortesia e l’ospitalità sono imprescindibili. L’Auener Hof, infatti, è anche la prima casa-ristorante al mondo. Qui si possono gustare i piatti preparati dallo chef Heinrich Schneider con le erbe aromatiche tipiche del territorio, accompagnati dai vini della regione consigliati dalla proprietaria e sommelier Gisela Schneider. Dai Tortellini al formaggio d’alpeggio al Luccioperca con coste ed erba di grano, dalla Crema di edera terrestre con Gelèe di ortiche e granita ai fiori di sambuco fino al Gelato alla betulla con foglia di pelle di latte, sono solo alcuni dei piatti portati alla perfezione per una sicura esplosione di gusto.

A concludere il pasto e l’esperienza, il posto d’onore, è riservato all’Amaro Alpino per eccellenza, Braulio. Creato nel 1875 dal Dottor Francesco Peloni, un farmacista locale con la passione per quello che la montagna e la sua natura potevano generosamente offrirgli, Braulio è realizzato da una miscela di tradizionali erbe aromatiche, bacche e radici raccolte in Valtellina, sulle pendici del Monte Braulio, vetta da cui prende il nome.

Genziana, ginepro, assenzio e l’achillea moscata, sono solo alcune delle erbe che compongono la ricetta, un segreto gelosamente custodito e tramandato di generazione in generazione da 140 anni. Ma è il processo di invecchiamento a rendere Braulio davvero diverso da qualsiasi altro amaro. L’amaro alpino, infatti, è lasciato riposare per un massimo di due anni in tradizionali botti di rovere di Slavonia. Il forte e complesso gusto amaro è armoniosamente bilanciato da freschi sentori balsamici per creare un sapore amabile e setoso sul palato.

Per festeggiare i 140 e la festività più montana dell’anno, il Natale, Braulio, ha inoltre deciso di celebrare con uno speciale pack dedicato alle feste. Sul caratteristico tubo cartonato impreziosito da grafiche in argento e oro capeggiano i simboli della montagna, delle cantine dove viene prodotto e delle erbe aromatiche che compongono Braulio, oltre allo stemma di Bormio città della Valtellina in cui è nato proprio nel 1875.

Photo Credits Blogo: Camilla Di Iorgi



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...