Seguici su

Moda

Idee regali Natale 2015: gli occhiali surrealisti di Catuma, tutte le foto

Dopo “Ceci n’est pas une pipe” di Magritte, è il turno di “Ceci n’est pas un paire de lunettes”, la nuova collezione di occhiali Catuma, che trae ispirazione dalle visioni oniriche del surrealismo. Una perfetta ricca raccolta di possibili regali per le amiche più ricercate ed intellettuali. Scopri di più sui modelli proposti qui su Style & Fashion.

[blogo-gallery id=”947076″ layout=”photostory”]

Dopo “Ceci n’est pas une pipe di Magritte”, è il turno di “Ceci n’est pas un paire de lunettes”, la nuova collezione di occhiali Catuma, che trae ispirazione dalle visioni oniriche del surrealismo. Una perfetta ricca raccolta di possibili regali per le amiche più ricercate ed intellettuali.

Catuma Eyewear, infatti, dopo il successo della linea in fibra di carbonio e pietra, lancia “Surrealist” una collezione dedicata al surrealismo, che accosta la purezza delle linee in acciaio a intarsi in legno e pietra, collezione che si unisce alla capsule collection ispirata al genio della stilista Elsa Schiaparelli. “Surrealist”, riunisce materiali eterogenei come acciaio, vernici, pietra, legno e acetato, ma in un’armonia assoluta, facendone risultare una linea di occhiali da sole e da vista dall’estetica perfetta, data dall’unione di materiali tra loro apparentemente inconciliabili.

Tra i modelli proposti dalla collezione troviamo “Hyage” con anima in acciaio, frontale in ardesia nera, decorato da bordure e piallacci in legno. Le aste sono decorate da smalti ad acqua e i terminali sono in acetato per essere perfettamente regolabili. Il modello “Pling” con anima in acciaio, ha un frontale in ardesia greige, decorato da bordure e piallacci in legno. Le aste sono decorate da smalti ad acqua e i terminali sono in acetato per essere perfettamente regolabili.

In questi modelli è chiaro come Catuma si sia ispirata alla tecnica del collage utilizzata durante il periodo surrealista, capace di rievocare immagini provenienti dall’inconscio profondo. Catuma, ispirandosi alla corrente artistica, dunque, ha voluto decontestualizzare elementi come pietra e legno, arrivando persino al paradosso di ridefinirne il concetto di materiali pesanti. Gli occhiali Catuma infatti, attraverso la sapiente lavorazione a strati, sono ultratecnologici e leggeri.

Altri modelli sono: “Colfan” con anima in acciaio e frontale in granito, decorato da bordure e piallacci in legno, mentre le aste sono decorate da smalti ad acqua e i terminali sono in acetato per essere perfettamente regolabili; “Mixther” con anima in acciaio, frontale in granito rosso, decorato da bordure e piallacci in legno e aste decorate da smalti ad acqua, i terminali sono in acetato per essere perfettamente regolabili; e “Clunect” con anima in acciaio, frontale in granito grigio, decorato da bordure e piallacci in legno ed aste decorate da smalti ad acqua, i terminali sono in acetato per essere perfettamente regolabili.

Modelli come Cat eye, Wayfarer e Round Eye, vengono, quindi, reinterpretati attraverso l’uso della pietra e del legno per arricchire un’anima in forte metallo; forme inedite e oniriche come il rombo, uniscono alla sinuosità della silhouette, la possenza della pietra stemperata dalla sensazione di avvolgenza data dal legno al naturale. E ancora, linee squadrate e pulite, vengono rese giocose dal mix tra pietra e piallacci in legno multicolore. Decori unici che rendono questa collezione preziosa come un pezzo di design da ammirare e rimirare in continuazione. il tutto supportato da montature in acciaio, caratterizzate da linee dritte, decise, o sfacciatamente rotonde, che vengono impreziosite da un frontale in pietra e bordure in legno, al naturale o impiallacciato. Le aste vengono decorate con smalti ad acqua dal carattere forte, mentre i terminali sono in acetato, per adattarsi alla perfezione a qualsiasi forma di viso.

Anche in questa collezione, Catuma abbraccia i valori dell’arte del lavoro manuale, dell’amore per il territorio, innovandosi perpetuamente, mutuando materiali dal mondo del design e fascino e leggiadria dal mondo dell’arte, ispirandosi a chi, attraverso la ricerca dell’estetica perfetta, ha contribuito a dettare i canoni della bellezza di oggi. Come nel modello “Straaic” con anima in acciaio, frontale in ardesia grigia, decorato da bordure e piallacci in legno, in cui le aste sono decorate da smalti ad acqua e i terminali sono in acetato per essere perfettamente regolabili.

Rivoluzionari, surrealisti, innovativi. Sono gli occhiali Catuma special edition “Tribute to Elsa”, la capsule collection ispirata allo stile di Elsa Schiaparelli che presenta i colori e alcuni dei dettagli innovativi con cui la stilista impreziosiva le sue creazioni.

Amante dei tessuti inusuali, delle decorazioni e dei colori sgargianti, come il rosa shocking da lei inventato, ha rotto gli schemi, ispirando negli anni, artisti in tutti i campi, tra cui Salvador Dalì, con il quale ha collaborato dando vita alle celebri creazioni come l’aragosta dipinta sulla gonna di un abito bianco o la Scarpa-cappello. Il suo giocare con volumi e tessuti ha generato l’“abito scheletro”, nel quale il tessuto matelassé simulava colonna vertebrale e costole umane. E come lei, Catuma ama sbizzarrirsi con i materiali, mixa materiali e stili e gioca con gli intarsi e le decorazioni, ponendo insieme acciaio, ottone e pietra, declinata ovviamente nel suo colore prediletto: il rosa. La special edition “Tribute to Elsa”, dunque, presenta un’anima in acciaio, con frontale in sottile e impercettibile ardesia rosa: quaranta pezzi unici, arricchiti da una decorazione in ottone posta su un lato del frontale che ricorda i ricami presenti nelle collezioni degli anni ‘30 della stilista.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...