Seguici su

Moda

N° 21 collezione donna primavera estate 2017: l’attitudine iper-femminile, la sfilata a Milano

Ha sfilato sulle passerelle di Milano Moda Donna la collezione primavera estate 2017 di N° 21 che è un concentrato di desiderio di trasgressione e volontà di costruire il nuovo. Nasce così una donna nuova, dall’attitudine iper-femminile che si rinnova sovrapponendo gli elementi a contrasto delle culture contemporanee. Guarda tutte le immagini su Style & Fashion

[blogo-gallery id=”1060834″ layout=”photostory”]

Ha sfilato sulle passerelle di Milano Moda Donna la collezione primavera estate 2017 di N° 21 che è un concentrato di desiderio di trasgressione e volontà di costruire il nuovo. Nasce così una donna nuova, dall’attitudine iper-femminile che si rinnova sovrapponendo gli elementi a contrasto delle culture contemporanee.

«Ho voluto riappropriarmi del racconto sulla femminilità con cui ho sempre pensato alla mia moda per la donna, ma avevo anche bisogno di rompere delle regole che ritengo siano consumate dal tempo. Ho creato delle sovrapposizioni di immagini attraverso sovrapposizioni di riferimenti per ottenere una femminilità molto moderna che nasce da una forte volontà di cambiare. E ho dato a questa donna una possibilità di trasgressione con la quale costruire un presente in cui la perversione diventa un gioco glamour innocente ma determinante», dichiara il direttore creativo Alessandro Dell’Acqua.

Sovrapposizioni di significati che rispondono a canoni in evoluzione. Simboli eterogenei che convivono per creare significati coerenti con il tempo in cui nascono. Per ottenere, continua Dell’Acqua, «degli elementi di fastidio in una femminilità classica disturbata da elementi di rottura». Effetti di contaminazioni tra il glamour e lo sport che creano immagini eccentriche il cui stare fuori dal centro rappresenta una possibilità in più regalata all’abito e a chi lo indossa.

Ecco allora le sovrapposizioni di gonne e di abiti ottenuti da foulard con le stampe folk tipiche dell’Est Europa che recano tasche applicate ricamate in filo e quasi si nascondono sotto una mezza gonna plissettata e ricamata di paillettes. Maglie scuba chiuse da zip ma con applicazioni di pon pon e passamaneria sulle spalle. Gonne a tubo in chiffon e organza ricamate con le paillettes e chiuse ai lati da zip bordate di tessuto tecnico. Anorak con interno di tulle e tasconi applicati in mikado fronteggiano i bomber in pizzo macramè con tasconi applicati in duchesse. Abiti in macramè inquinati dall’aspetto tecnico della rete a maglia larga. Abiti in popeline o in crêpe de Chine che restano lineari finché non interviene il movimento di una ruche applicata. Sandali con tacco alto, con la punta sottile sovrapposta da un fiocco catarifrangente e con suole tecniche si alternano a platform con la suola running. Grandi zaini in macramé e piccole borse in tessuto ricamato chiuse da macro fiocchi e sorrette da manici e tracolle di corda tecnica. E gli occhiali, nati dalla collaborazione con Linda Farrow, la cui lunetta dorata sulla lente riassume il sintomatico mistero di questo rinnovamento dell’intramontabile potere del fascino della femminilità.

Ricordi, rimandi, sovrapposizioni, sensazioni mescolate e contaminate che creano «un’azione di disturbo necessaria per rinnovare quei canoni femminili usurati dal tempo. Pensati per una donna che non ha paura di sfiorare il peccaminoso confine del proprio cambiamento», conclude Dell’Acqua.



Lifestyle20 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...