Seguici su

Party

S.T. Dupont festeggia 75 anni di Art of Fire da Larusmiani, le foto

Nella boutique di Larusmiani, S.T. Dupont ha celebrato il 75° anniversario dell’accendino Art of Fire 1941/2016. Un’icona nata da 141 anni di storia, che passa dalla fotografia alla pelletteria, dal Punjab alla Cina, dal XIX al XXI secolo. Scopri di più qui su Style & Fashion.

[blogo-gallery id=”1078014″ layout=”photostory”]

Nella boutique di Larusmiani, S.T. Dupont ha celebrato il 75° anniversario dell’accendino Art of Fire 1941/2016. Un’icona nata da 141 anni di storia, che passa dalla fotografia alla pelletteria, dal Punjab alla Cina, dal XIX al XXI secolo.

È il 1872 quando Simon Tissot Dupont, fotografo ufficiale della Corte Imperiale, decide di aprire una fabbrica di valigie ed accessori di alta pelletteria e ridefinire il concetto di viaggio. Grazie al successo ottenuto con clienti eccellenti come Napoleone III e l’Imperatrice Eugenia, gli accessori creati da Dupont diventano in brevissimo tempo dei “must”. Anche oggi presenti nelle case dei reali di tutto il mondo distinguono gli esponenti di spicco dell’elite mondiale. Pur essendo la pelletteria un prodotto vincente per molte Maison del lusso, S.T. Dupont deve il suo successo ad un piccolo oggetto all’apparenza insignificante ma che, nelle mani degli orafi e degli artigiani della casa francese, è diventato un’icona di stile: l’accendino a benzina.

L’accenno al Punjab non è casuale, per una fortunata fatalità, infatti, è proprio il Maharaja del Patiala che negli Anni Quaranta contribuisce a dar vita all’icona distintiva della produzione della Maison. All’epoca creato in 100 esemplari d’oro massiccio e lacca di Cina per le favorite del Maharaja, divenne un oggetto di culto sempre presente nelle tasche e nelle borse degli uomini e delle donne più “cool”del XX e XXI secolo. Tagliato e sagomato da un blocco di ottone, il classico accendino S.T. Dupont ha conquistato il jet set: da Hitchcock a Picasso, da Andy Warhol a Marylin Monroe non c’è stato artista, attore o regista di Hollywood che non ne abbia voluto e posseduto uno. Ispirato all’architettura Anni Trenta, il Ligne 2 è stato uno dei primi modelli, successivi all’originale, immediatamente apprezzato dalla clientela della Maison S.T. Dupont che ne ha realizzato diverse collezioni. Tra queste, quelle incise a mano da Frederic Krill proprio sulla base del Ligne 2: l’Art Nouveau, disponibile in oro giallo, rosa e palladio, l’Art Deco, e l’American Art Deco, ispirata allo stile eclettico con cui è stato realizzato l’Empire State Building: di questa edizione che comprende anche uno strumento da scrittura, sono stati realizzati solo 1930 esemplari. Una delle clienti più in vista della Maison S.T. Dupont è stata senza dubbio Jackie Kennedy-Onassis. L’ex First Lady degli Stati Uniti possedeva un accendino S.T. Dupont con incisa la sua iniziale, una semplice “J”.

S.T. Dupont festeggia a Milano il 75° anniversario dalla creazione del suo iconico accendino da Larusmiani, segnando così anche il suo ritorno nel quadrilatero della moda. La boutique propone una collezione moderna e cosmopolita, dal look “couture chic” per un utilizzo quotidiano, giovane e sofisticato, assolutamente contemporaneo, oggi un omaggio ai new millenium dandies.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...