Seguici su

Bambini

The Goonies, dal film i Vinyl Toys da collezione della Funko

E in diretta dal film The Goonies (I Goonies se preferite la versione italiana) ecco i vinyl toys da collezione (mentre qui date uno sguardo alla mitica scena della traduzione in spagnolo)!

Per la serie Pop! Movies, la Funko ci propone una bellissima serie tratta da un film storico: siete pronti per l’arrivo dei vinyl toys della pellicola The Goonies? Il nome della serie è ovviamente in inglese, in italiano il titolo è stato tradotto con I Goonies, ma sempre di loro stiamo parlando. In teoria i vinyl toys di The Goonies dovrebbero essere disponibili dal 21 novembre 2013, ma guardateli, non sono adorabili?

Abbiamo Sloth, il gigante buono dal sorriso inquietante (almeno all’inizio) a cui bisogna assolutamente abbinare il suo grande (in tutti i sensi, anche se qui dalle proporzioni non si direbbe) amico Chunk, ritratto con la camiciola a fiori e con l’onnipresente merendina in mano. Non poteva certo mancare il protagonista Mikey con al collo il medaglione di Willy l’Orbo (ma potevano anche fargli l’inalatore), poi abbiamo anche Mouth con una torcia in mano e infine il mitico Data, corredato di tutti i suoi gadget. Che ne dite, possono andare bene come idea regalo di Natale?

I Goonies: da film a vinyl toys

I vinyl toys Pop Movie dela Funko de I Goonies

[blogo-gallery id=”129808″ photo=”1-5″ layout=”slider”]
Prima dei vinyl toys furono I Goonies. Se non l’avete ancora visto, male, molto male, correte subito a procacciarvene una copia. Trattasi di un film d’avventura del 1985, diretto da Richard Donner, sceneggiatura di Chris Columbus e soggetto e produzione di Steven Spielberg. Sì, proprio quello Steven Spielberg.

La trama de I Goonies racconta la storia di un gruppetto di quattro ragazzi, i Goonies, così chiamati perché vivono nel quartiere Goon Docks della città di Astoria nell’Oregon. Proprio ad Astoria uno dei membri della terribile banda Fratelli riesce ad evadere di prigione e fugge via insieme al fratello Francis e alla Mamma.

Nel quartiere di Goon Docks, intanto, Clark “Mouth” Devereaux si reca a casa di Mikey (un giovane Sean Astin) e del fratello maggiore Brandon. A loro si uniscono il rotondetto Chunk, dall’appetito formidabile e dalla favella inarrestabile e Data, il genio del gruppo, capace di inventare gadget al limite dell’impossibile, colui che ha inventato la parola “Tracobetto”.

Chunk racconta a tutti dell’inseguimento della banda Fratelli, a cui ha assistito. Successivamente approfittando dell’assenza della madre, Mikey sale in soffitta con i suoi amici e qui fra i materiali di scarto che il padre ha utilizzato per allestire una mostra al museo di Astoria, ecco che i nostri eroi trovano una mappa in lingua spagnola corredata di strano medaglione. Mouth cerca a modo suo di tradurre la mappa, conosce qualche parola di spagnolo e scopre che essa è appartenuta all’esploratore Chester Copperpot, famoso per essere scomparso durante la ricerca del fantomatico tesoro del pirata Willy l’Orbo che un tempo infestava quelle acque.

I ragazzi decidono che i Goonies hanno diritto ad un’ultima grande avventura in quanto da lì a poco le famiglie dovranno abbandonare le loro case requisite da un gruppo di imprenditori che ha comprato i terreni della zona per costruirci un campo da golf. Ecco che si mettono a seguire le indicazioni della mappa: se troveranno il tesoro del pirata potrebbe pagare gli imprenditori, tenersi le case e rimanere tutti insieme ad Astoria.

Prima di iniziare la loro avventura, intrappolano Brandon sulla poltrona del soggiorno, visto che stava cercando di evitare che facessero quella pazzia. Durante la ricerca del tesoro i ragazzi finiscono in un vecchio ristorante abbandonato sito sulla scogliera di Astoria e qui scoprono che si tratta del covo della banda Fratelli, i quali fra l’altro nei sotterranei tengono imprigionato Sloth, il loro fratello deforme. Dopo il primo incontro con la banda, nella quale i Goonies fanno finta di essere lì per caso, ecco che vengono raggiunti dall’affannato Brandon, alla ricerca del fratello, accompagnato dalla cheerleader Andy e dalla sua amica occhialuta Stef.

Il gruppo così aumentato entra nel covo in un momento in cui la banda Fratelli sembra allontanarsi, scoprono un cunicolo segreto sotto al camino e sono costretti ad entrarvi perché nel frattempo la banda Fratelli è tornata indietro. Tutti tranne Chunk, il quale viene scoperto ed imprigionato insieme a Sloth: dopo un attimo di panico, i due diventano grandi amici.

Comincia così un inseguimento sotterraneo: i Goonies decidono di trovare a tutti i costi il tesoro di Willy l’Orbo, un po’ perché sono costretti a fuggire dalla banda Fratelli sulle loro tracce un po’ perché galvanizzati dal ritrovamento dello scheletro di Copperpot. Finalmente entrambi i gruppi raggiungono una caverna dove si trova il galeone di Willy l’Orbo: grande battaglia finale con i Goonies aiutati anche da Sloth, scoperta del tesoro, fuga all’esterno a causa del crollo della grotta che provoca la liberazione del galeone dal lago sotterraneo dove era alla fonda da secoli.

E aspettatevi il lieto fine. Intanto godetevi la scena della traduzione di spagnolo de I Goonies:



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...