Seguici su

Attualità

Toysblog classifiche: i 5 giochi da tavolo con i soldi più famosi

Quali sono i 5 giochi da tavolo dedicati ai soldi più famosi di sempre? Le classifiche di Toysblog hanno individuato: Monopoly, Hotel, Crack, Petropolis e Easy Money.


Siete pronti per una nuova classifica di Toysblog? Oggi andiamo a fare un viaggio nell’affascinante mondo dei giochi da tavolo, con particolare riferimento a quelli vagamente capitalistici, dove lo scopo è fare soldi a più non posso, riducendo sul lastrico gli avversari (con la sola, illuminata eccezione di Crack, in cui bisogna fare esattamente il contrario). Ho selezionato quelli più famosi, quindi parleremo di Monopoly, Hotel, Crack, Petropoli e Easy Money. Se conoscete altri giochi simili, non esitate e proponeteli nei Commenti, faremo un viaggio nella memoria in stile Paperon De Paperoni.

Monopoly

[img src=”https://media.toysblog.it/t/toy/toysblog-classifica-giochi-da-tavolo-dedicati-ai-soldi/monopoly.jpg” alt=”Monopoly” height=”390″ title=”Monopoly” class=”post centered”]

Doverosamente cominciamo con il Monopoly. Non staremo qui a parlare dell’infinita varietà di versioni esistenti (così su due piedi mi viene in mente Cattopoly, quella dedicata al Signore degli Anelli, quella di Star Wars, quella di The Walking Dead, quella Junior e via dicendo), ognuno scelga la propria.

Il Monopoly è forse il gioco da tavolo più famoso di sempre. In Italia è arrivato nel 1935 e fino al 2009 è stato pubblicato da Editrice Giochi, salvo poi passare nelle mani della Hasbro (ecco perché le edizioni vecchie portano il nome in italiano di Monopoli e quelle nuove, invece, hanno quello inglese di Monopoly). Scopo del gioco è acquistare terreni e accumulare denaro per poter costruire prima le case e poi gli alberghi, con cui spillare ulteriori soldi agli avversari e fronteggiare le carte degli Imprevisti. Anche se le carte della Probabilità ci potrebbero dare una mano, occhio al tiro di dadi: se finite su Parco della Vittoria ed è di proprietà del vostro avversario, preparatevi a svuotare il borsello.

Hotel

[img src=”https://media.toysblog.it/t/toy/toysblog-classifica-giochi-da-tavolo-dedicati-ai-soldi/hotel.jpg” alt=”Hotel” height=”350″ title=”Hotel” class=”post centered”]

Hotel è un altro famoso gioco da tavolo, da sempre mancante nella mia collezione: il Monopoly era considerato più che sufficiente. Hotel viene pubblicato per la prima volta da Milton Bradley, attualmente noto con il nome di MB Habro: nasce nel 1987 e si gioca da 2 a 4 persone. Sul tabellone troverete un percorso ad anello con 8 famosi alberghi: il Boomerang in Australia, il Fujiyama in Giappone, l’Etoile in Francia, il Royal nel Regno Unito, il President negli Stati Uniti, il Waïkiki alle Hawaii, il Taj Mahal in India ed il Safari in Kenya. Agli hotel dovete poi aggiungere la Banca e il Municipio.

Ogni albergo è formato dal terreno, dall’edificio principale, dalle varie depandance e dalle attrezzature di svago. Il vostro scopo è simile a quello di Monopoly: rimanere l’unico giocatore in gara con un mucchio di soldi. Ogni volta che un giocatore cade sulla casella di ingresso di un albergo non suo, grazie al lancio di dadi stabilisce quante notti pernotta e il numero di stelle dell’albergo, pagando di conseguenza.

Crack

[img src=”https://media.toysblog.it/t/toy/toysblog-classifica-giochi-da-tavolo-dedicati-ai-soldi/crack-hasbro.jpg” alt=”Crack” height=”353″ title=”Crack” class=”post”]

Crack sì che ce l’avevo, ancora più spassoso del Monopoly. Lo scopo del gioco è diametralmente opposto: sempre sul solito percorso ad anelli (ma sul quale potrete muovervi come vi pare), dovete riuscire a perdere un milione di dollari. Detto così sembra facile, ma quando vi ritrovate a vincere continuamente al Casinò, la Banca vi regala soldi, vincete sempre alle Corse dei Cavalli o in Borsa, beh, vi assicuro che perdere quel maledetto milione di dollari si rivela un’impresa titanica. In realtà in Crack non riuscirete ad arrivare allo zero totale, però almeno dovreste riuscire ad indebitarvi il più possibile.

Petropolis

[img src=”https://media.toysblog.it/t/toy/toysblog-classifica-giochi-da-tavolo-dedicati-ai-soldi/petropoli.jpg” alt=”Petropolis” height=”330″ title=”Petropolis” class=”post centered”]

Petropolis è un gioco da tavolo vintage dedicato principalmente al mondo dell’economia e della finanza. Fondamentalmente in Petropolis (l’ho anche trovato scritto come Petropoli) dovete riuscire a conquistare il dominio incontrastato ed assoluto di alcuni pozzi di petrolio. Prodotto da Editrice Giochi, Petropolis dovrebbe risalire addirittura al 1976: si gioca fino a sette giocatori e starà a voi stabilire la strategia vincente, se puntare tutto sulla corsa al rialzo dei prezzi, se continuare a sfruttare i pozzi fino ad esaurirli o se tentare la strada dell’energia alternativa.

Easy Money

[img src=”https://media.toysblog.it/t/toy/toysblog-classifica-giochi-da-tavolo-dedicati-ai-soldi/easy-money.jpg” alt=”Easy Money” height=”375″ title=”Easy Money” class=”post centered”]

Terminiamo la nostra carrellata di giochi da tavolo dedicati ai soldi con Easy Money. Basta investimenti, costruzioni di hotel, casette e alberghi, basta petrolio: è tempo di dedicarsi al gioco d’azzardo. In pratica ogni turno di gioco si trasforma in una scommessa (sarebbe stato il gioco preferito da Mat Cauthon del ciclo de La Ruota del Tempo di Robert Jordan!), potendo scegliere se puntare sull’andamento della Borsa, se tentare la fortuna a Las Vegas o ancora se dedicarvi alla Lotteria.

La classifica di Toysblog dei giochi da tavolo dedicati ai soldi

[blogo-gallery title=”Toysblog classifica giochi da tavolo dedicati ai soldi” slug=”toysblog-classifica-giochi-da-tavolo-dedicati-ai-soldi” id=”129867″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]

Foto | Pics4dawnFoto Von Carlos



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle5 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle5 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle6 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...