Seguici su

Bambini

Nenuco rifiuta la pappa, i pediatri: “Diseducativa e induce all’anoressia”

Polemiche sulla versione della bambola che rifiuta la pappa, scontro tra pediatri e azienda.

E’ da pochi giorni sul mercato e già sta sollevando numerose polemiche. Nenuco, famosa bambola prodotta in Spagna, è arrivata in alcuni Paesi – tra cui in Gran Bretagna – nella nuova versione: “Nenuco Won’t eat”, ovvero, Nenuco non mangerà.

A prima vista, Nenuco è una bambola simile a migliaia di altre. Ma quando la piccola neo mamma prova ad avvicinarle il cucchiaio, si avvia un interruttore interno che fa chiudere la bocca della bambola e le fa dire no con la testa, rifiutando il cibo. E qui scatta la polemica, perchè secondo molti pediatri e nutrizionisti la bambola induce le bambine a imitare lo stesso comportamento, incoraggiandole  verso l’anoressia.

“Questa bambola invia un messaggio sbagliato ai bambini e li incoraggia a pensare che rifiutare il cibo sia un comportamento normale – dice Chris Leaman di YoungMinds, organizzazione non profit britannica per il benessere psichico di bambini e adolescenti. Una polemica che i produttori del giocattolo non accettano, spiegando che il rifiuto di mangiare è uno scenario familiare che le mamme vivono quotidianamente e serve alle bimbe a capire le frustrazioni della loro mamma. Lo ha dichiarato Nikki Jeffery, direttore marketing nel Regno Unito dell’azienda: “Sappiamo che i bambini spesso non mangiano e la bambola è progettata per mostrare ai piccoli quanto sia importante alimentarsi correttamente. Si tratta di far fare alle bambine un’esperienza più vicina possibile a quella di essere una vera mamma”.

Una giustificazione che non convince i medici britannici, che hanno etichettato Nenuco come “la bambola anoressica“, che imita un atteggiamento malsano, diseducativo e altamente controproducente. La versione non è ancora arrivata in Italia e  pediatri e genitori sperano che venga bloccata sul mercato, parlando di un “esempio profondamente diseducativo, che mette a rischio tutti gli sforzi che si fanno oggi per educare i bambini a una corretta alimentazione e all’esaltazione del gusto del cibo”, come afferma Giuseppe Mele, pediatra e presidente di Paidòss. Che consiglia di ritornare ai vecchi bambolotti da imboccare, “un modello – prosegue Mele – che tutto sommato ha cresciuto e sta crescendo generazioni attraverso l’emulazione della mamma”. 



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...