Seguici su

Bambini

L’attacco dei giganti: Armin Arlert, l’action figure Figma

Dalla Good Smile, ecco l’action figure Figma di Armin Arlert dallo shonen horror L’attacco dei giganti di Hajime Isayama. Ed ecco anche un video con una scena dell’anime in cui Armin entra in azione.

Direttamente dalle pagine dello shonen horror L’attacco dei giganti (Shingeki no Kyojin o Attack on Titan) di Hajime Isayama e dal suo relativo adattamento anime, ecco che arriva l‘action figure Figma di uno dei tre ragazzi protagonisti della serie: questa volta stiamo parlando di Armin Arlert. La Max Factory ha deciso di rendere omaggio anche a questo biondo personaggio: non sarà coraggioso e incosciente come Eren, non avrà l’abilità di Mikasa e Levi, ma Armin rimane uno dei personaggi preferiti dai lettori, forse anche perché il più umano fra tutti.

L’action figure Figma di Armin Arlert

Come al solito, l’action figure Figma di Armin Arlert è graficamente perfetta: i dettagli del viso e dei vestiti, l’espressione degli occhi, è l’Armin che tutti conosciamo di L’attacco dei giganti. Ovviamente questa action figure è dotato di diversi punti di snodo, in modo da permettervi di sistemare il personaggio nella posa che preferite. D’altra parte, L’attacco dei giganti è uno shonen molto dinamico, i personaggi saltano, si accucciano, corrono, per cui è indispensabile che anche le loro action figure relative abbiano ampi margini di manovrabilità.

Ma non finisce certo qui. L’action figure viene venduta con tre volti intercambiabili, dotati di tre espressioni diverse: un volto deciso, uno che grida e uno preoccupato. Se volete ricreare una scena di combattimento, Armin viene dotato delle sue lame doppie e ha tutta l’Attrezzatura per effettuare il Movimento Tridimensionale. Nella confezione sono inclusi anche i ganci collegati al filo che viene sparato fuori dall’equipaggiamento e non mancherà neanche il mantello del Corpo di Ricerca.

Il nome esatto di questa action figure è figma Armin Arlert, viene realizzata dalla Max Factory e costa 4,500 yen, pari a circa 32 euro e rotti. Lo scultore è Masaki Apsy, sempre della Max Factory e vi ricordo che il supporto in PVC è incluso nella confezione. L’altezza è di circa 145 millimetri e verrà distribuita dalla Good Smile Company nel mese di febbraio 2014.

Chi è Armin Arlert?

Armin Arlert è uno dei tre ragazzi protagonisti dello shonen horror L’attacco dei giganti di Hajime Isayama. In originale il suo nome è Armin Arlert, in italiano è diventano Armin Arelet. E’ un amico di infanzia di Eren e Mikasa: è molto intelligente, ma fisicamente e psicologicamente è più debole rispetto a loro due, ma è proprio per questo che Eren e Mikasa, fin da quanto erano piccoli, lo hanno sempre protetto, aiutato e supportato.

Come Eren e Mikasa decide di arruolarsi nell’esercito dopo che i Giganti sono tornati e hanno distrutto la famiglia di Eren: pensate che è così intelligente da classificarsi al primo posto nella classifica dei dieci soldati più intelligenti, cosa che gli consentirà di diventare uno Stratega. E’ lui il primo ad intuire che il Gigante femmina che continua ad attaccare il Corpo di Ricerca è in realtà Annie Leonhart.

Foto | Goodsmile



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...