Seguici su

Accessori

Capitan Harlock: l’Arcadia Second Ship per San Valentino

Cosa c’è di meglio che regalare per San Valentino il modellino dell’Arcadia Second Ship (Arcadia Blu, quella che vedete nel video) di Capitan Harlock?

Prima di tutto un doveroso ringraziamento a Leiji Matsumoto per aver inventato l’Arcadia. Poi ringraziamo la Hasegawa Corporation che ha deciso di far uscire per San Valentino il modello in scala 1/1500 di Space Pirate Battleship Arcadia Second Ship: la Hasegawa Corporation vuole bene ai suoi fan e per San Valentino ci regala questa bellissima sorpresa. Non confondete questo modellino con quello del 2012, l’Arcadia Third Ship, questa è un’altra versione. Ma sempre bellissima è.

Se siete dunque a corto di idee per un regalo per la Festa degli Innamorati al vostro lui o alla vostra lei, ecco che questa Arcadia è ciò che fa per voi. E se proprio volete fare il botto, ricordatevi sempre dell’action figure di Capitan Harlock 3D.

L’Arcadia Second Ship della Hasegawa Corporation

Il 14 febbraio 2014 la Hasegawa Corporation farà uscire sul mercato il modellino in scala 1/1500 della Space Pirate Battleship Arcadia Second Ship, l’Arcadia di Capitan Harlock per essere più espliciti. Si tratta di quella che vediamo nella serie anime televisiva del 1978 (Space Pirate Captain Harlock), basata sempre sulle opere del Maestro Leiji Matsumoto.

Precedentemente, la Hasegawa Corporation aveva fatto uscire la Third Ship, quella che in realtà compare nel 1979 in Galaxy Express 999 e nel 1982 nel film L’Arcadia della Mia Giovinezza. Quello che cambia fra le due è il colore: blu la Second Version e verde la Third Version; la prua della nave, nella Third Version c’è il teschio che manca invece nella Second Version, dove abbiamo lo sperone. Lunga 31,3 centimetri, il costo di questo gioiellino è di 5.040 yen, pari a circa 49.67 dollari o 36,50 e rotti euro.

Parliamo un po’ dell’Arcadia

Tutti sempre a parlare di Capitan Harlock, Yuji, Toshiro, parliamo invece un po’ dell’Arcadia. E’ l’astronave di Capitan Harlock, la più potente dell’universo. Matsumoto considera la sua Arcadia un vero e proprio personaggio che protegge i suoi passeggeri e li conduce in libertà fra le stelle. Come dicevamo, ci sono due versioni dell’Arcadia. E’ stata progettata dal grande amico di Harlock, Tochiro Oyama costruita sul pianeta Hong Melder e nella serie classica del 1978 Space Pirate è blu e molto elegante, con una prua sottile e decorazioni dorate. Per questo viene definita l’Arcadia Blu.

Arriviamo alla serie Rotta infinita SSX del 1982 e al film L’Arcadia della mia giovinezza, qui troviamo l’Arcadia Verde, la prua affusolata sparisce per essere sostituita da un grande teschio: è meno elegante e più militaresca. Anche questa viene costruita da Tochiro, ma questa volta sulla Terra, sotto al naso degli Umanoidi. Nella serie Cosmo Warrior Zero del 2001, l’Arcadia torna nella forma del primo modello, ma verde e senza decorazioni. Qui viene chiamata Death Shadow.

Tutte le versioni hanno la classica poppa delle navi pirata e nello spazio sventola il Jolly Roger (sì, lo so, nello spazio non c’è aria e non c’è l’atmosfera, la bandiera non può sventolare e allora?). L’Arcadia è lunga sui 400 metri, ha due propulsori posti sotto il castello di poppa (motori atomici, a cui si aggiunge nell’Arcadia Verde il sistema di navigazione extradimensionale). Gli armamenti sono costituiti dalle Torrette dei Cannoni con cannoni Pulsar a movimento verticale: l’Arcadia Verde ne ha due sulla parte superiore e uno su quella inferiore, la Blu ha solo quelli superiori. Alla base della torre di controllo ci sono i lanciamissile a feritoia. Tubi lanciamissili sono presenti anche sui lati della prua. La capacità di speronare le navi avversarie nell’Arcadia Blu è data dal rostro, mentre in quella Verde dal gigantesco teschio in rilievo della prua.

L’interno dell’Arcadia è costituito da ampi ambienti. Il ponte di comando ha delle grandi vetrate e qui troviamo il timone e di fronte la poltrona del Capitano. Sala macchine, hangar navette, cucina, infermeria, stanze dell’equipaggio si trovano allineate lungo il corridoio. Le stanze private del Capitano sono situate nel castello di poppa, anche qui corredate di grandi vetrate. Da non dimenticare la sala del computer: nel computer che governa l’Arcadia, Tochiro trasferisce il suo spirito al momento della morte. In questo modo può continuare a comunicare con Harlock e a prendere il comando della nave quando lo ritiene opportuno.

Via | Crunchyroll



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...