Seguici su

Giochi da tavolo

Hyperborea: il nuovo gioco da tavolo della Asterion Press

Ancora una volta Asterion Press, ancora una volta un gioco da tavolo di stampo fantasy: ecco Hyperborea, vediamo di che cosa si tratta e come si gioca.

Hyperborea

Le sempre prolifica Asterion Press porta in Italia nel 2014 un altro gioco da tavolo dal titolo Hyperborea. Realizzato da Andrea Chiarvesio e Pierluca Zizzi, diciamo subito che si tratta di un gioco da tavolo di civilizzazione e di controllo del territorio, dove ogni giocatore sarà dotato di poteri variabili. Il gioco richiede la memorizzazione di qualche semplice parola, quindi ecco spiegato perché indicato per un’età superiore ai 12 anni, quindi se avete bimbi piccoli diciamo che conviene scegliere un altro gioco.

Hyperborea della Asterion Press: come si gioca?

Come dicevamo, Hyperborea della Asterion Press è un gioco di civilizzazione ambientato in una terra mitica: ogni singola partita dura sui 90 minuti e si può giocare da un minimo di due a un massimo di sei giocatori. Il costo non è purtroppo dei più economici: ci aggiriamo sui 59,90 euro. Il gioco comincia quanto le barriere magiche che proteggono l’accesso al mitico continente di Hyperborea improvvisamente cadono.

Ciascun giocatore assume il ruolo del capo di un piccolo regno appena al di fuori di Hyperborea: lo scopo è quello di esplorare e conquistare la nuova terra. Purtroppo i giocatori partiranno con conoscenze di base assai limitate (in tutti i settori, come l’edilizia, il commercio, la guerra, la ricerca, la crescita), ma grazie ai nuovi ed eccitanti poteri nascosti in Hyperborea potranno ampliarle notevolmente.

Durante il gioco, ogni mini regno aumenterà il suo esercito, estenderà il suo territorio, esplorerà e conquisterà e imparerà nuove tecnologie. Come dicevamo, ogni giocatore parte da una propria posizione sulla mappa e ha all’inizio a disposizione 3 miniature rappresentanti le truppe, una serie di tecnologie di base, un sacchetto con dei cubetti colorati che indicano sette abilità: militare, movimento, costruzione, commercio, conoscenza, crescita della popolazione e anche corruzione.

Il sistema di gioco è abbastanza basilare: ad ogni turno il giocatore estrae a caso tre cubetti dal proprio sacchetto, opportunamente combinati permetteranno di attivare le tecnologie a nostra disposizione, ma occhio che ogni tecnologia ha un costo. Ovviamente durante il corso del gioco si possono aumentare i cubetti colorati. Una parte fondamentale del gioco consiste nel creare la giusta dose di cubetti colorati: potenzierete solamente alcune abilità o è meglio sapere fare un po’ di tutto? A voi il compito di trovare la giusta strategia per ottenere la vittoria.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle16 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...