Seguici su

Bambini

Giochi da fare in spiaggia per divertirsi in gruppo

Se siete al mare e volete passare del tempo con gli amici, ecco qualche gioco divertente da fare sulla sabbia.

Durante l’estate ci godiamo il sole e il mare. E tra un un’abbronzatura e l’altra cerchiamo di distrarci da mille pensieri e incombenze che abbiamo fortunatamente lasciato a casa. Per passare il tempo al mare ci si può raccogliere in gruppo e organizzare dei giochi in spiaggia sfruttando anche l’acqua del mare. Ecco una mini lista da cui farsi ispirare.

Fu ferito ad una gamba
Se vi piace giocare a rincorrervi, questo è il gioco che fa per voi. Prima di tutto bisogna estrarre a sorte il nome di chi deve fare l’inseguitore. Lo scopo dell’inseguitore è quello di “toccare” una qualunque parte del corpo (braccia, gambe, testa) degli altri che faranno i “fuggiaschi”. Quando vengono toccati è come se fossero “feriti”: dovranno tenere una mano sulla “ferita” e continuare a fuggire. Chi viene ferito due volte esce dal gioco. Vince chi resiste fino alla fine. Non resta che armarsi di una buona strategia.

Tappabuchi
Si tratta di un gioco da fare se nelle vicinanze di una pompa dell’acqua e una fontanella. Prima di tutto bisogna bendare i giocatori (massimo 20-24) che saranno disposti sulla spiaggia. Si sceglie l’addetto alla pompa per innaffiare che ha come scopo quello di bagnare i giocatori che a loro volta avranno come fine quello di riuscire a “tappare” la canna, mettendoci sopra il dito. Chi riesce nell’intento ha vinto.

Il cerchio pericoloso
I giocatori si dispongono fino a formare un cerchio. Al centro del gruppo è disegnato un cerchio sulla sabbia. I giocatori, tirandosi e spingendosi, cercano di costringere gli altri a calpestare il cerchio. Chi lo fa viene eliminato (naturalmente una volta calpestato trovandosi sulla sabbia bisognerà “disegnarlo” di nuovo con il dito). Se rimangono pochi giocatori il cerchio deve essere rimpicciolito. Chi resiste fino alla fine vince.

Biglie in pista
Un dei più classici giochi da spiaggia, sempre gradito da giocatori di ogni età è costruire una pista per le biglie in vetro o palline in plastica. La fase preparatoria è già di per sè divertente: bisogna costruire il percorso fatto di gallerie, ponti, dighe, vulcani e laghi. Se avete qualche formina o accessorio in plastica da sabbia potete decorare i lati della strada o mettere dei segnali. Scopo del gioco è arrivare alla fine prima degli altri. Le biglie, che vanno tirate con una schicchera del dito medio contrapposto al pollice, non devono uscire mai dal percorso, altrimenti si viene eliminati.

Il mio nome è spugna!
Formate due squadre, con giocatori disposti in fila indiana, che vengono schierate una accanto all’altra a quindici metri di distanza dal mare. Il primo giocatore di ogni squadra indossa una maglietta molto larga. Accanto ai suoi piedi viene posato un secchio. Al via, il primo giocatore di ogni squadra corre, si tuffa in mare, esce dall’acqua, e tornando indietro raggiunge i compagni. Si toglie la maglietta e la strizza nel secchio della sua squadra. Dopodichè consegna la maglietta al secondo giocatore, che la indossa correttamente, si tuffa in mare e così via. Il gioco dura dieci minuti: la squadra che ha raccolto la maggior quantità d’acqua nel proprio secchio ha vinto.

[Via Imago13.UnipvIgiochidielio]



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...