Seguici su

Attualità

Pisolone, il gioco-sacco a pelo-peluche vintage della Giochi Preziosi

Difficile catalogare Pisolone della Giochi Preziosi: era un gioco? Era un sacco a pelo? Era un peluche? Forse era tutte e tre le cose insieme.

Pisolone Giochi Preziosi

Ecco un mito della mia infanzia, qualcosa che insieme al Galeone della Lego e alla casa delle Barbie con ascensore non ho mai avuto: il mitico Pisolone della Giochi Preziosi. La nostra rubrica dedicata ai giocattoli vintage oggi si occuperò del primo Pisolone, gioco? Letto? Peluche? Sacco a pelo? Incubo per ogni madre? Ebbene sì, perché se agli occhi di un bambino può apparire affascinante dormire in questa sorta di sacco a pelo a forma di peluche gigante, doveva essere un vero e proprio incubo per le madri: scomodissimo da infilare a letto e da lavare, poco pratico, pesante e sempre impolverato.

Pisolone, il gioco vintage della Giochi Preziosi

Soprattutto per chi aveva dei figli allergici, il Pisolone della Giochi Preziosi doveva essere l’arci nemico per eccellenza. Eppure mi ricordo che i bambini impazzivano per questo sacco a pelo. Se non ricordo male il primissimo Pisolone era a forma di coniglio grigio, con tanto di orecchie lunghe che ti cascavano addosso mentre dormivi.

Visto il successo del Pisolone coniglio, ecco che successivamente della famiglia entrò a far parte anche un cane di color beige. Poi arrivò l’evoluzione con personaggi famosi, quindi spazio al Pisolone Topo Gigio, al Pisolone Puffo e al Pisolone Winnie the Pooh. Ma perché ebbe tanto successo? Beh, dal punto di vista dei bambini è facile intuirlo: dormire in un sacco a pelo a forma di peluche è l’equivalente in scala molto più grande di dormire abbracciati al proprio peluche preferito per scacciare gli incubi notturni. Anzi, di solito abbracci il peluche, qui è il peluche che abbraccia te.

Dal punto di vista pratico, però, il Pisolone non era poi così comodo. Al di là del fatto che dormire con un sacco a pelo in casa è forse un’idea ridondante, diciamo che per chi rifà i letti e deve lavarlo era un bell’impegno (anche economico, non era proprio regaalto). Oltre al fatto che come tutti i giocattoli estremamente pubblicizzati rischiava poi di essere una meteora ingombrante poi da togliere di mezzo. Obiettivamente, tolto l’entusiasmo iniziale di dormirci dentro, poi di giocarci durante il giorno neanche a parlarne: vuoi mica giocare con gli abiti che usi fuori e con le scarpe sporche con il sacco a pelo con cui poi dormi di notte?

Ultima considerazione: il jingle dello spot pubblicitario di Pisolone era qualcosa di micidiale, ti rimaneva in testa come un mantra e il guaio è che te lo ricordi anche a distanza di anni. Eccolo il testo:

Pisolone Pisolone
Per un dolce sonnellino
Per guardare la TV
Per dormir con un amico
Ecco il caldo Pisolone
Lui ti accoglie e ti rilassa
Pisolone sta con te!

Pisolone dormiglione,
Pisolone mattacchione,
Pisolone cucciolone,
Pisolone

Foto | Screenshot dal video



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...