Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: l’Imperatore nella Grande Crociata e durante l’Eresia di Horus

Continua la storia dell’Imperatore nel gioco da tavolo Warhammer 40.000: oggi parleremo del suo sogno relativo alla Grande Crociata e del suo ruolo durante l’Eresia di Horus.

Warhammer 40k Imperatore

Warhammer 40.000 – Proseguiamo la storia dell’Imperatore del gioco da tavolo Warhammer 40.000. Lo avevamo lasciato alle prese con la creazione dei Primarchi, ma in realtà aveva un grande sogno: voleva riunire l’umanità dispersa e frammentata per la galassia durante l’Età della Lotta. Ecco dunque l’idea: iniziare quella che sarebbe diventata nota come Grande Crociata. All’inizio l’Imperatore guidava i suoi soldati modificati geneticamente in prima linea durante le battaglie. Ecco che così parecchi mondi finirono per capitolare e passare sotto il controllo dell’Imperatore.

Warhammer 40.000: l’Imperatore alle prese con la Grande Crociata e l’Eresia di Horus

Inoltre mentre conquistava mondi e riuniva l’Umanità, l’Imperatore riuscì anche a ritrovare i Primarchi dispersi: in questo modo iniziò anche a usarli per creare le basi genetiche per riuscire a stabilire il processo di formazione degli Space Marine. Dopo un po’ di tempo l’Imperatore decise di tornare sulla Terra e ai suoi laboratori, in modo da lavorare a misteriosi progetti.

Decise così di lasciare l’Impero ai suoi figli, i Primarchi: furono loro a guidare la Grande Crociata da lì in poi. Il figlio prediletto dell’Imperatore era Horus, il primo Primarca ad essere ritrovato e colui che venne nominato per il suo valore Comandante dell’Imperium. La Grande Crociata si concluse formalmente con l’Eresia di Horus: Horus decise di ribellarsi all’Imperatore, trascinò con sé nove Legioni degli Space Marine, parecchi reggimenti della Guardia Imperiale, si convertirono tutti al Caos e iniziò una guerra civile di portata galattica.

Horus giunse fino sulla Terra, assediò il Palazzo Imperiale, ma ancora l’Imperatore pensava di poter far rinsavire il figlio. Perfino quando combatterono l’ultimo duello era convinto di ciò. L’Imperatore era restio ad usare la piena portata dei suoi poteri, non si rendeva conto che invece Horus disponeva di tutti i poteri degli dei del Caos. Horus non si fece scrupoli: tagliò la gola al padre, gli distrusse un occhio e gli spezzò la schiena. Mentre l’Imperatore giaceva a terra, nella stanza entrò un Terminator per aiutare l’Imperatore: Horus gli fece assaporare la sconfitta del capo dell’Imperium e poi lo sventrò. Solo a questo punto l’Imperatore si rese conto che Horus era irrecuperabile. Così creò una lancia di potere di energia psichica e la scagliò contro Horus.

La potenza del colpo fu tale che il Warp tremò e gli dei del Caos fuggirono: il potete dell’Imperatore, seppur gravemente ferito, era tale da consentirgli di distruggerli. Solo per un attimo Horus sembrò tornare quello di un tempo, ma l’Imperatore sapeva che il Caos avrebbe ripreso possesso del figlio. Così completò l’opera strappandogli l’anima e distruggendolo per sempre. Fu Rogal Dorn, Primarca dei Magli dell’Imperatore, a ritrovarlo in queste gravi condizioni: lo riportò sulla Terra e qui ricevette le istruzioni per costruire il Trono d’Oro (assemblato dall’Adeptus Mechanichus) ovvero ciò che ancora tiene in vita l’Imperatore.

Foto | Blaine Tillack



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...