Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: il Dio del Caos Tzeentch

Continuiamo a parlare di Dei del Caos nel gioco da tavolo Warhammer 40.000 (e Warhammer Battle Fantasy): ecco il Dio del Caos Tzeentch.

warhammer 40k tzeentch.jpg

Warhammer 40.000 – Proseguiamo il viaggio alla scoperta dei principali Dei del Caos del gioco da tavolo Warhammer 40.000 (e tecnicamente anche Warhammer Battle Fantasy). Dopo aver parlato di Khorne, Nurgle e Slaanesh adesso è il turno di Tzeentch, il dio della conoscenza, della sapienza e del fato. Tzeentche sa tutto, conosce tutte le azioni del passato, del presente e del futuro, anche quelle che potrebbero essere fatte. E’ il dio del cambiamento e i suoi adorato sono spesso persone che agognano conoscenze maggiori o poteri di preveggenza. Ma c’è un rovescio della medaglia: i suoi cultisti sono quelli che subiscono mutazioni maggiori, con tanto di becchi, piume e zampe di uccelli.

Warhammer 40.000: il Dio del Caos Tzeentch

Quando si parla di riti o creature connesse a Tzeentch si parla di Tzeenchiano. Tzeentch è conosciuto anche con i nomi alternativi di Colui che è in perenne cambiamento e Cambiatore di Vie. Visto che ama il cambiamento, non ha un aspetto definitivo, anche se in Warhammer Battle Fantasy spesso viene raffigurato come una nuvola luminosa che cambia colore. Anche se questo è quello che immaginano coloro che non lo hanno mai visto, nella realtà ha più di un viso e tutti gli occhi sono impegnati a scrutare i diversi futuri possibili, mentre le sue bocche dicono tutte le stesse cose, ma con piccole differenze.

[related layout=”left” permalink=”http://www.toysblog.it/post/132540/giochi-da-tavolo-warhammer-40-000-il-dio-del-caos-slaanesh”]Qui qualche informazione sul Dio del Caos Slaanesh.[/related]

Nel gioco da tavolo Warhammer 40.000 Tzeentch viene adorato dagli Space Marine del Caos della Legione Corrotta della Stirpe dei Mille. Una peculiarità dei suoi devoti è di cercare le antiche conoscenze di magia nera (più proibite sono e meglio è) per cercare di aumentare il proprio potere. Fra i suoi devoti si annoverano parecchi maghi, anche se non mancano guerrieri, politici, criminali e tutti coloro che ambiscono un cambiamento. Il problema è che a volte ci sono seguaci di Tzeentch sostenuti da nobili ideali, ma ogni volta che cercano nuove conoscenze o di cambiare qualcosa non fanno altro che aumentare il potere della divinità.

Foto | jon_a_ross



Lifestyle1 giorno ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...