Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: la Stirpe dei Mille e la Rubrica di Ahriman

Torniamo nel mondo del gioco da tavolo Warhammer 40.000, sempre parlando di Stirpe dei Mille vediamo le vicende della Rubrica di Ahriman.

warhammer 40k

Warhammer 40.000 – Continuiamo a parlare della storia e dell’organizzazione della Stirpe dei Mille, Legione del Caos nel gioco da tavolo di Warhammer 40.000. Sin dalle loro origini, la mutazione imperversò nella Stirpe dei Mille a causa del fatto di possedere parecchi Psionici. Quando dopo l’Eresia di Horus la Stirpe dei Mille prese dimora presso il Pianeta degli Stregoni, ecco che il dio Tzeentch cominciò a distribuire le sue benedizioni, intese come mutazioni casuali fisiche ai suoi adepti. Molti soldati furono contenti dei favori elargiti dal nuovo dio, tuttavia i veterani non poterono fare a meno di pensare che in realtà tutti gli sforzi fatti finora per salvare la Legione fossero stati inutili.

Warhammer 40.000: la Stirpe dei Mille e la Rubrica di Ahriman

Iniziò così una cospirazione fatta da potenti stregoni all’interno stesso della Legione, il cui scopo era opporsi alla corruzione scatenata dal nuovo dio. Convocati dal Capo Bibliotecario Ahriman, ecco che studiarono un potente incantesimo per bloccare l’espandersi delle mutazioni all’interno della Legione. Visto che però temevano che il loro Primarca non avrebbe approvato la cosa, rivelarono i loro piani solo dopo aver lanciato l’incantesimo che, da allora, prese il nome di Rubrica di Ahriman.

[related layout=”right” permalink=”http://www.toysblog.it/post/132624/giochi-da-tavolo-warhammer-40-000-il-dio-del-caos-tzeentch”]Qualche informazione sul Dio del Caos Tzeentch.[/related]

La Rubrica di Ahriman fu un successo e un fallimento insieme. La Stirpe dei Mille non fu più funestata da mutazioni sul lungo periodo in quanto non c’era più niente da mutare: chi aveva poteri psionici li vide aumentare e ottenne l’immunità alla mutazione, mentre tutti i confratelli che non avevano tali poteri videro il loro corpo disgregarsi in polvere e le loro anime sigillate nelle armature. In pratica la maggior parte della Legione si trasformò in automi.

Magnus ovviamente si arrabbiò tantissimo con la cabala e giurò di distruggere tutti coloro che avevano vanificato i suoi sforzi di salvare la Legione. Cominciò così la caccia ad Ahriman: per quanto fosse potente, non poteva nulla contro la rabbia del Primarca. Quando però Magnus stava per sferrare il colpo finale col suo maglio, una voce sussurrante sibilò ai presenti: “Magnusss… tu vuoi colpire le mie pedine così in fretta?”. Ad orchestrare il tutto era stato lo stesso dio Tzeentch. Per non scontentare il suo dio, Magnus decise di esiliare Ahriman e la sua cabala. Ecco che allora il Capo Bibliotecario della Stirpe dei Mille comincerà a peregrinare per l’universo fino ad arrivare nel 41esimo secolo a dare la caccia alla Biblioteca Nera degli Eldar, luogo dove, secondo la leggenda, sono raccolte tutte le conoscenze dell’universo e quindi capace di donare grandi poteri. Ed è un luogo che persino la razza degli Eldar non osa affrontare.

Foto | jon_a_ross



Lifestyle9 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle14 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....