Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi da tavolo, Warhammer 40.000: Guardia della Morte, l’organizzazione della Legione

Finiamo di parlare della Legione del Caos del gioco da tavolo Warhammer 40.000 nota come Guardia della Morte andando ad analizzare l’organizzazione della Legione.

nurgle caos marine

Warhammer 40.000 – Abbiamo parlato della storia e dell’origine della Legione del Caos Guardia della Morte nel gioco da tavolo di Warhammer 40.000, abbiamo visto la storia del Primarca Mortarion e di come si comportò la Legione durante l’Eresia di Horus, adesso non ci rimane che dare uno sguardo all’organizzazione e all’aspetto della Legione, utile anche per chi si concentra soprattutto sulle Miniature. Prima dell’Eresia di Horus la Guardia della Morte aveva un’armatura bianca con spallacci e rifiniture in verde scuro. Il simbolo della Legione era un teschio contenuto all’interno di un’aureola a sei punta. Tuttavia dopo l’Eresia di Horus il colore verde scuro è diventato un verde salvia con tonalità ruggine, quasi kaki, mentre il simbolo si è trasformato nell’icona del Dio del Caos Nurgle.

Warhammer 40.000: l’organizzazione della Guardia della Morte

[related layout=”right” permalink=”http://www.toysblog.it/post/132426/giochi-da-tavolo-warhammer-40-000-il-dio-del-caos-nurgle”]Nurgle, il Dio della malattia e della pestilenza[/related]

Per quanto riguarda l’organizzazione della Guardia della Morte, Mortarion in origine era un fante e un combattente leale, per cui la sua Legione si basava su tali concetti. I suoi Marine gli dovevano un’obbedienza assoluta e totale in modo che in battaglia potessero agire come una sola mente. Le Compagnie di Mortarion erano più grandi di quelle normali in quanto ciascuna di esse ne conteneva due, di uguali dimensioni, con gli stessi veicoli e specialisti.

Dopo la Corruzione e l’Eresia di Horus, queste Compagnie si sono suddivise in gruppi più piccoli, costituiti da multipli di sette, il numero del Dio Nurgle. Pochi furono i veicoli rimasti intatti, la maggior parte sono semidistrutti e guidati da demoni o sciami di Nurglini. La Guardia della Morte crede nella resistenza a oltranza, le loro armi sono funzionali e non hanno ornamenti. Le Compagnie preferivano subire il primo assalto, riducendone la potenza e poi contrattaccando con forza. Anche in caso di stallo, avrebbero comunque vinto loro a causa del loro essere così cocciuti.

Visto che Mortarion venne allevato in un luogo montagnoso, pur apprezzando l’utilità di veicoli e carri armati, il Primarca preferì sempre la fanteria a tutto il resto. Anche dopo l’Eresia, la dottrina di combattimento non subì grosse variazioni: i Plague Marine continuano a vincere le battaglie grazie al loro essere inesorabili e testardi, i veicoli e le armi pesanti sono scomparsi, ma non così i Requiem di cui i Plague Marine sono abilissimi utilizzatori. Una particolarità: i Plague Marine non hanno un grido di battaglia in quanto la malattia, la pestilenza e la morte devono arrivare in silenzio.

Foto | 38395113@N02



Lifestyle2 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....