Seguici su

Giochi da tavolo

Giochi in legno Milaniwood: i giochi da tavolo Made in Italy per imparare a socializzare

Dal Made in Italy di Milaniwood ecco i giochi in legno da tavolo per imparare a socializzare.

Milaniwood

[blogo-gallery id=”134952″ layout=”photostory” title=”Milaniwood, giochi in legno” slug=”milaniwood-giochi-in-legno” id=”134952″ total_images=”20″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19″]

Giochi di legno Milaniwood – Grandi novità per quanto riguarda i giochi in legno Made in Italy di Milaniwood: al già ricco catalogo si sono aggiunti nuovi giochi educativi dedicati a tutta la famiglia che aiuteranno ad imparare le dinamiche della socializzazione e come affrontare le competizioni rispettando le regole. Il tutto con elementi insoliti: per esempio Muro contro muro è un gioco da tavolo che si sviluppa in verticale, mentre ne Il Filo di Arianna al posto del classico tabellone con pedine troviamo un labirinto di cotone e un sacchetto di bottoni di legno colorati. Infine in Testacoda il dado diventa l’unico componente del gioco, non solo da lanciare, ma anche per creare serpentelli di forme diverse. L’intento di Milaniwood è quello di proporre i valori tradizionali sfruttando però nuovi design e meccaniche di gioco, il tutto realizzato con legno FSC.

Milaniwood: le novità in catalogo

Ecco le novità in catalogo di Milaniwood:

  • Testacoda: vince chi riesce a comporre più serpentelli. A ogni turno di gioco il giocatore tira il dado e attacca il tratto di serpentello così ottenuto a quelli presenti sui dadi nel piano di gioco. Le forme possono essere diverse, ma per avere un serpentello completo deve avere sia testa che coda. Età consigliata: dai 5 anni in su. Nella scatola troverete 16 dadi in legno, 12 con serpentelli verdi e 4 con serpentelli arancioni e 1 foglietto di istruzioni
  • Il Filo di Arianna: è un labirinto dove per uscire bisogna posizionare un bottone dopo l’altro basandosi sulla forma o colore. Ogni giocatore inizia con 5 bottoni: al turno ognuno mette un bottone sul filo se ha lo stesso colore o forma o dimensione dell’ultimo bottone. Se non si attacca nessun bottone, bisogna rimetterne uno a scelta nel sacchetto, se si attacca se ne pesca un altro. Età: dai 6 anni in su. Nella scatola troverete il telo in cotone con la base-labirinto, 45 bottoni in legno, il sacchetto per i bottoni e il foglietto di istruzioni
  • Muro contro muro: è un gioco da tavolo in verticale in quanto i due giocatori devono costruire un muro. Ogni mattoncino ha due facce opposte colorate. Al turno il giocatore lancia il dado che gli dice quale mattoncino può posizionare e come. Età: dagli 8 anni in su. Nella scatola troverete 42 mattoncini di legno colorati, 1 dado in legno a sei facce e il foglietto di istruzioni

Milaniwood: i giochi in catalogo

Questi, invece, sono gli altri giochi da tavolo del catalogo di Milaniwood:

GIOCHI DA TAVOLO

  • Arcobaleno: gioco con i dadi per imparare a riconoscere i colori. Età minima consigliata: 4 anni
  • Palazzo pazzo: gioco di costruzione dove costruire una torre di legno e posizionare l’omino più in alto sulla torre. Sarà il dado a decidere come devono essere posizionati i mattoncini. Età minima consigliata: 5 anni
  • Papussi – Le Avventure del Castello: si tratta di burattini in legno da mettere sulle dita per raccontare storie, ma possono anche essere posati sul piano come personaggi da collezione. Età minima consigliata: 3 anni
  • Ruba colore: gioo educativo dove costruire una torre con apposite pedine. Età minima consigliata: 6 anni
  • T – Sfida navale: gioco di strategia con una plancia basato sulla battaglia navale, ma con una particolarità. Qui per affondare le navi nemiche bisogna fare una T all’avversario, ovvero posizionare una delle proprie navi in perpendicolare rispetto al centro di quella avversaria. Età minima consigliata: 8 anni

GIOCHI DI COORDINAZIONE E ABILITA’

  • Animix: grazie a moduli elastici di palline in legno sarà possibile creare dei personaggi. Età minima consigliata: 6 anni
  • Bigusto: è la versione magnetica del Bilboquet con ben otto livelli di difficoltà. Età minima consigliata: 6 anni

  • Brucovolante: è un gioco di coordinazione dove dovrete riuscire a far volare un bruco. Età minima consigliata: 5 anni

COSTRUZIONI

  • Build: si tratta di un sacco di costruzioni in tre formati, con un diverso numero di pezzi e forme. Il tutto con pezzi grandi e spigoli arrotondati. Età minima consigliata: 1 anno
  • Costruzioni a colori: è un set di blocchi in legno, c’è la versione da 30 pezzi e quella da 51 pezzi. Anche qui colori vivaci e spigoli arrotondati, con tantissime istruzioni con disegni. Età minima consigliata: 3 anni
  • m2 metroqudro city e m2 metroqudro mini city: il primo per bambini di età minima di 5 anni, il secondo di 7 anni. Grazie ad essi potrete costruire la vostra città ideale, sempre diversa
  • Surprise: qui abbiamo delle forme in legno dedicate ad attività didattiche. Non si tratta dunque di un giocattolo

SET PER CREARE BIJOUX E DECORAZIONI

  • Kits – Perle colorate: è un set di perle in legno colorate per creare gioielli e decori. Età minima consigliata: 4 anni

GIOCHI E IDEE REGALO PER ARREDARE

  • Domino Fiore: è sia un gioco in legno che un complemento d’arredo. Avrete un prato con tulipani gialli e foglie verde, foglie che possono essere usate come tessere del domino. Età minima consigliata: 5 anni
  • Green mini bowling: un bowling in legno che può anche diventare un complemento arredo. Età minima consigliata: 4 anni
  • Green tris: tris in legno realizzato in chiave ecologica. Età minima consigliata: 4 anni
  • Shangai: un maxi shangai in legno, anche questo può fungere da complemento d’arredo. Età minima consigliata: 5 anni
  • Wood-00: è un portapenne antistree in stile woodoo

DECORAZIONI NATALIZIE

  • Albero di Natale a Molla: trattasi di una molla alta 30 centimetri sulla quale inserire perle di legno colorate



Lifestyle9 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle14 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....