Auto
Ferrari 458 Speciale con Fernando Alonso a Tokyo per il GP F1
Il mercato nipponico è molto importante per la Ferrari, ecco perché la casa di Maranello ha scelto il weekend del GP del Giappone di F1 per presentare ai clienti dell’area, nella città di Tokyo, la nuova 458 Speciale, con Fernando Alonso per testimonial.

Il pilota spagnolo del “cavallino rampante”, accompagnato dall’idolo di casa Kamui Kobayashi, ha espresso ai presenti il suo entusiasmo per quest’auto sportiva, svelata il mese scorso al Salone di Francoforte.
Notevole l’interesse di tutti per il modello, che incarna il DNA delle corse, trasferito in un prodotto stradale destinato a fare la gioia dei fortunati acquirenti, che potranno giovarsi delle sue meravigliose doti, così espresse da Alonso: “E’ una vettura fantastica. Più prestazionale, più veloce, più leggera della 458 Italia: era difficile fare di meglio ma i nostri tecnici ci sono riusciti!”
La 458 Speciale, che sostituisce idealmente la 430 Scuderia, è destinata ai clienti in cui si coniuga il desiderio dell’esclusività, della passione e del divertimento di guida.
Beati loro, che ogni mattina potranno decidere di accendere le loro emozioni al ritmo melodico di questa “rossa”, forte di 605 scalpitanti cavalli.
Il suo temperamento si esprime in una cornice di impagabile fascino e seduzione, che profuma di corse. Basta guardarla da ferma per innamorarsene. L’auto è immediatamente riconoscibile per le modifiche estetiche, particolarmente vistose nella parte frontale e posteriore, oltre che per la striscia longitudinale.
L’efficienza aerodinamica (indice E pari a 1,5), il V8 aspirato più potente e la più alta potenza specifica (135 CV/l) nella storia delle Ferrari stradali, il peso a secco di soli 1290 kg, il controllo elettronico dell’angolo di assetto (SSC): sono queste alcune delle caratteristiche che rendono questa vettura davvero Speciale e che sono destinate a diventare uno standard per le Ferrari del futuro.
La nuova nata è un capolavoro senza compromessi ed è il frutto dell’innovazione e della ricerca tecnologica estrema applicate ad una creatura già eccezionale come la 458 Italia. Per gli amanti dei numeri diciamo che l’accelerazione 0-100 km/h viene coperta in 3”, mentre ne occorrono 9”1 per raggiungere i 200, sempre con partenza da fermo. Il miglior tempo sul giro a Fiorano è di 1’23”5.
Questa berlinetta 8 cilindri posteriore-centrale del “cavallino rampante” è stata progettata con l’obiettivo di elevare prestazioni ed emozioni di guida ai massimi livelli, garantendo sempre grande facilità di controllo in ogni situazione. Il risultato è straordinario, sotto tutti i profili. Del resto, la Ferrari è il riferimento del settore, quindi non poteva mancare i suoi obiettivi.
Foto | Ferrari.com
