Seguici su

Eventi

VicenzaOro Fall 2014: gioielli da record in Veneto

Successo di pubblico e critica per la rassegna veneta, che nella sua edizione autunnale si è offerta con grande splendore, raccogliendo la presenza di oltre 18 mila visitatori.

Numeri importanti per VicenzaOro Fall 2014, che ha chiuso i battenti con grande soddisfazione per gli organizzatori, capaci di produrre una vetrina di alto livello sull’universo della gioielleria, con al centro il tema “metamorphosis”, dedicato ai cambiamenti in atto del Made in Italy.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/v/vic/vicenzaoro-fall-2014/vicenzaoro-fall-2014-10-1.jpg” alt=”VicenzaOro Fall 2014″ height=”436″ title=”VicenzaOro Fall 2014″ class=”post centered”]

Questa edizione autunnale, strettamente riservata agli operatori del settore, si è confermata come uno dei fiori all’occhiello nei comparti del lusso e del lifestyle, in un territorio dove oro e preziosi rappresentano un modello culturale e di business fortemente radicato.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/v/vic/vicenzaoro-fall-2014/vicenzaoro-fall-2014-11-1.jpg” alt=”VicenzaOro Fall 2014″ height=”412″ title=”VicenzaOro Fall 2014″ class=”post centered”]

La sfida per il futuro, che parte già dal presente sposando il meglio del passato, è quella di riposizionare ancora più in alto l’evento, potenziando ulteriormente il suo appeal fra gli attori dei segmenti coinvolti.

Nella declinazione più recente della rassegna veneta, l’arte creativa nell’universo dei gioielli si è manifestata con le giuste note di splendore, abbinandosi a dibattiti e convegni.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/v/vic/vicenzaoro-fall-2014/vicenzaoro-fall-2014-12-1.jpg” alt=”VicenzaOro Fall 2014″ height=”412″ title=”VicenzaOro Fall 2014″ class=”post centered”]

“Metamorphosis: la sfida del bello e ben fatto nella nuova economia globale”. Ecco il tema del talk inaugurale di sabato 6 settembre, quando la kermesse ha preso le mosse. Un momento importante, nel quale gli ospiti hanno potuto esplorare le nuove sfide del mercato: dalla struttura dimensionale del sistema orafo italiano, allo scenario evolutivo del mercato internazionale, fino alle politiche di marchio e ai possibili percorsi di crescita delle aziende.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/v/vic/vicenzaoro-fall-2014/vicenzaoro-fall-2014-13-1.jpg” alt=”VicenzaOro Fall 2014″ height=”412″ title=”VicenzaOro Fall 2014″ class=”post centered”]

Un focus tematico declinato in un ricco programma di eventi nei cinque giorni della manifestazione, che ha richiamato 1200 brand provenienti da 30 Paesi esteri e da tutti i distretti orafi italiani. A loro è toccato distribuirsi i 23 mila metri quadrati di superficie netta, organizzata su sette padiglioni, visionati da tantissimi stranieri. Se gli italiani hanno recitato la parte del leone, con 10.972 presenze, l’utenza internazionale non è stata da meno, mettendosi in evidenza con numeri importanti. Basti dire che dalle altre nazioni sono giunti 7.490 ospiti.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/v/vic/vicenzaoro-fall-2014/vicenzaoro-fall-2014-7-1.jpg” alt=”VicenzaOro Fall 2014″ height=”504″ title=”VicenzaOro Fall 2014″ class=”post centered”]

Da segnalare l’aumento di buyer stranieri e il coinvolgimento di alcuni nuovi top brand. La ripartizione geografica di provenienza dei compratori rispecchia l’andamento dei singoli mercati internazionali e l’acuirsi di tensioni politiche in alcune specifiche zone del globo.

In linea con la tendenza generale degli ultimi tempi, cresce il bacino degli acquirenti dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica), con gli Emirati Arabi Uniti sempre vivaci nel loro ruolo di primo piano nell’area del Golfo e dell’Asia Minore. Fin qui nulla di nuovo. Anche la presenza importante degli Stati Uniti rientra nell’ordine naturale delle cose. Segnali contrastanti giungono dall’Europa, la cui economia sembra un po’ ballerina, fornendo dati alterni nei confronti del Made in Italy.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/v/vic/vicenzaoro-fall-2014/vicenzaoro-fall-2014-9-1.jpg” alt=”VicenzaOro Fall 2014″ height=”422″ title=”VicenzaOro Fall 2014″ class=”post centered”]

L’interesse orientale per il lusso tricolore ha portato a un accordo fra la Fiera di Vicenza e il Dubai World Trade Centre, per organizzare dal 23 al 26 aprile 2015 un’edizione di VicenzaOro fuori dal tradizionale ambito territoriale, nel magico contesto di Dubai. Sarà un’esperienza nuova, ma molto intrigante, in un’area del mondo estremamente interessata all’eccellenza del Belpaese.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/v/vic/vicenzaoro-fall-2014/vicenzaorofall-2014-2-2-1.jpg” alt=”VicenzaOro Fall 2014″ height=”440″ title=”VicenzaOro Fall 2014″ class=”post centered”]

Novità anche per il futuro in suolo italico, con un rivoluzionario concept espositivo atteso al debutto a gennaio 2015, battezzato The Boutique Show, di cui si è avuta un’anteprima già negli scorsi giorni, lasciando intuire il suo potenziale in termini di appeal, per incrociare meglio le diverse esigenze, con un occhio di riguardo all’eccellenza.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/v/vic/vicenzaoro-fall-2014/vicenzaoro-fall-2014-davide-cassani-1-1.jpg” alt=”VicenzaOro Fall 2014″ height=”412″ title=”VicenzaOro Fall 2014″ class=”post centered”]

Tornando all’evento andato in archivio, da segnalare la mostra “Gioielli Sentimentali”, che ha fornito una bella vetrina ai giovani talenti, capaci di superare il concorso Next Jeneration Jewellery Talent Contest 2014. Un salone importante, del resto, deve guardare al futuro. In quest’ottica va letto positivamente lo spazio dedicato all’osservazione indipendente delle tendenze dei prossimi anni, con il focus Trendvision Jewellery + Forescasting.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/v/vic/vicenzaoro-fall-2014/vicenzaoro-fall-2014-7-1.jpg” alt=”VicenzaOro Fall 2014″ height=”504″ title=”VicenzaOro Fall 2014″ class=”post centered”]

Se il mercato del presente è la cifra dell’attualità, il mondo dei nostri giorni non può prescindere dalle proiezioni temporali, per evitare di cogliere male gli scenari, perdendo occasioni di grande interesse. Anche in questo la Fiera di Vicenza fa scuola, con le sue numerose manifestazioni.

[blogo-gallery title=”VicenzaOro Fall 2014″ slug=”vicenzaoro-fall-2014″ id=”233599″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38″]



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...