Barche
Yacht: concept per un catamarano Swath di BMT Nigel Gee
Il mondo dei catamarani esprime una certa vivacità in questa fase, con un ricco campionario di proposte, anche sul fronte progettuale.

Lo studio di progettazione navale BMT Nigel Gee propone un fantastico concept yacht per un catamarano chiamato “Project L3”. Si tratta di un modello inserito nella categoria della Swath ships (Small Waterplane Area Twin Hull), che unisce il fondo dello scafo piatto a due “pinne” verticali, fonte di una stabilità aggiuntiva rispetto a un modello convenzionale, regalando un stabilità di livello superiore in ogni condizione di mare.
Il nuovo progetto, sviluppato in collaborazione con lo studio di design Claydon Reeves, con sede nel Regno Unito, sarà svelato nei suoi dettagli in occasione del prossimo Monaco Yacht Show 2014, in programma dal 24 al 27 settembre.
Guardandolo, si apprezzano le linee fluide, abbinate a scelte cromatiche audaci, per garantire a questo gioiello nautico di 85 metri una presenza scenica congrua al lignaggio. Il layout può essere regolato con una certa flessibilità, per aderire meglio agli specifici bisogni. La velocità può raggiungere quota 40 nodi nelle configurazioni più spinte.
Con più di 20 aziende associate in tutto il mondo, BMT permette a Nigel Gee di sfruttare competenze e strutture (come ad esempio la galleria del vento usata in precedenza anche dal team F1 McLaren) altrimenti inarrivabili. Questo si traduce in indubbi vantaggi, consentendo di intraprendere progetti a lungo termine, con una buona autonomia.
Lo Swath potrebbe essere il Sacro Graal dell’ingegneria navale, se non fosse che tutta quella stabilità e performance vano a braccetto con potentissimi motori ed enormi consumi. Nel progetto in esame si è scelta una soluzione meno estrema, per ottenere minore voracità nel prosciugare il serbatoio. Anche questo concorre al suo fascino.
Via | Claydonreeves.com
