Auto
Lamborghini Countach: quando i ricchi soffrono…in retromarcia
E’ una vettura iconica, che si è ritagliata uno spazio nella storia. Tante le emozioni regalate ai proprietari, costretti però a fare i conti con un inconveniente…

[blogo-video provider_video_id=”AtQPjgzV1kA” provider=”youtube” title=”Lamborghini Countach – Clarkson’s Car Years – BBC” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=AtQPjgzV1kA”]
La Lamborghini Countach è un’auto dai lineamenti avveniristici e spettacolari. Anche per questo ha una pessima visibilità posteriore, specie in manovra.
Lamborghini Countach appesa come un quadro d’autore
Per parcheggiarla, i proprietari usano aprire le portiere (a scorrimento verticale), poggiare il sedere sul battitacco, tirare fuori la testa e mezzo corpo, per gestire in modo folkloristico l’operazione, altrimenti troppo rischiosa…per non dire impossibile. Come dire: anche i ricchi soffrono! Per avere un’idea della cosa, vi consigliamo di guardare il video, partendo dal minuto 2’17”.
La Countach non è elegantissima, ma il suo impatto estetico è dirompente. Nelle sue forme c’è l’avanguardia e la sperimentazione, in una tela chiaramente votata all’aggressività. Il lessico si esprime in modo coerente, senza forzature, per un prodotto ricco di fascino e di alto impatto scenico.
E’ un’auto sportiva che ha rotto schemi consolidati, per lanciare una nuova filosofia stilistica, dove il confine tra concept car e modello di serie sfuma, fino ad annullarsi. Il suo look esplosivo continua a stordire. Facile rendersi conto dell’effetto dirompente che ebbe al momento del vernissage.
Il nome deriva dall’affermazione di stupore, in dialetto piemontese, fatta da Nuccio Bertone alla vista di quelle linee audaci e futuristiche tracciate da Marcello Gandini. Ancora oggi il potere di richiamo esercitato sulla gente da questo modello è elevatissimo, a prescindere dalla folkloristica retromarcia.
[blogo-gallery title=”Lamborghini Countach” slug=”lamborghini-countach-03″ id=”234605″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]
