Casa
Tyler Perry mette in vendita la sua villa di lusso ad Atlanta
Il mercato delle ville dei divi è molto vivace, anche negli ultimi tempi.

[blogo-gallery id=”248025″ layout=”photostory” title=”Villa di Tyler Perry ” slug=”villa-di-tyler-perry” id=”248025″ total_images=”7″ photo=”0,1,2,3,4,5,6″]
La villa di lusso di Tyler Perry è in vendita in Georgia. Qui si parla di una delle star hollywoodiane più pagate dell’ultimo decennio. Tra comparsate televisive e film prodotti, nel 2008 ha guadagnato qualcosa come 75 milioni di dollari. Parte di questa cifra stratosferica, in quello stesso anno, il commediografo e regista statunitense la investì nell’acquisto di una proprietà incredibile.
Non si tratta della classica casa in riva all’Oceano, ma di una sontuosa e gigantesca residenza ad Atlanta, oggi in vendita al prezzo di 25 milioni di dollari. Quest’immobile si trova nelle immediate vicinanze del fiume Chattahoochee e dispone di un parco privato di circa 6 ettari. All’esterno, di conseguenza, c’è un vero e proprio mondo da scoprire, caratterizzato da rigogliosi giardini, fontane scenografiche, angoli relax, piscina e campi da gioco.
Per quanto riguarda l’unità abitativa, tutto si può dire tranne che non si tratti di una villa dotata di ogni comfort. La casa principale si sviluppa su tre livelli e vanta una superficie interna di oltre 3000 metri quadrati. Al pianterreno troviamo vari salotti, sale da pranzo e la cucina, più alcuni dei quattordici bagni di cui è provvista la residenza. Al piano superiore, invece, trovano spazio sette camere da letto, tutte dotate di bagno privato e cabina armadio. Ma non è tutto, perché la villa in cui Tyler Perry ha vissuto dal 2008 ad oggi vanta anche una cucina superattrezzata a disposizione dello staff del catering, un cinema con platea e una palestra equipaggiata che farebbe la gioia di qualunque body builder.
Come prevedibile, gli ambienti che compongono questa lussuosa residenza di Atlanta sono assolutamente incantevoli. Non c’è traccia di mobili moderni dal design fantasioso, mentre abbondano gli elementi di gusto classico che strizzano l’occhio ad epoche lontane. E’ il caso, per esempio, degli enormi lampadari di cristallo che pendono dai soffitti a doppia altezza, dei tappeti orientali, dei divani rivestiti di velluto e delle superfici in marmo che compaiono in varie stanze. Ha uno stile unico, in particolar modo, la cucina, un inno all’intramontabile bellezza del legno. Pannelli lavorati artigianalmente rivestono i mobili, i pensili fissati alle pareti, il soffitto, i muri e perfino le imponenti colonne che sorreggono le due porte d’ingresso. Ritroviamo questo stesso materiale nella camera padronale, una stanza che potrebbe benissimo appartenere ad una coppia di reali. Il merito, probabilmente, è del sontuoso letto a baldacchino, strategicamente collocato davanti a delle ampie vetrate con vista sul parco.
Via | LuxuryEstate.com
Credit Images by LuxuryEstate
