Seguici su

Orologi

Orologio di lusso Ulysse Nardin FreakLab

La maison svizzera continua a dare prova di grande fermento creativo, per la gioia di chi ama i segnatempo preziosi.

L’orologio di lusso Ulysse Nardin FreakLab è una nuova prova di bravura della casa di Le Locle. Questo modello segna il ritorno del Freak, più campione che mai. Alleggerito, grazie alla ruota del bilanciere ricentrata e equipaggiato con una funzione datario per la prima volta, questo capolavoro incorpora oggi il sistema di sicurezza UlyChoc, una nuova generazione di ammortizzatori.

Determinata a spingersi costantemente oltre i limiti dell’orologeria, la collezione Freak ha riunito le più audaci innovazione degli ultimi 14 anni, che hanno avuto origine sia da Ulysse Nardin che dall’industria orologiera in generale. Così il Freak fu il primo orologio ad incorporare uno scappamento in silicio nel 2001, uno scappamento in diamante nel 2005 e lo scappamento Dual Ulysse nel medesimo anno.

Sorprendente come non mai con l’audace carattere nautico del suo Tourbillon che utilizza ancora e vele come lancette, il nuovo FreakLab è facilmente leggibile e mostra la data alle 4. Dal punto di vista tecnologico, è per la prima volta equipaggiato con il sistema di sicurezza UlyChoc, una nuova generazione di antichoc. Il design all’avanguardia del Freak resta ad oggi un riferimento. Senza quadrante né lancette, è costruito in modo che il movimento ruoti intorno al suo stesso asse.

Uniti insieme al centro di questa insolita barca, il ponte inferiore mostra le ore mentre quello superiore – che porta il treno degli ingranaggi, la coppia bilanciere-spirale e l’esclusivo scappamento in silicio Dual Ulysse – mostra i minuti. Lo scappamento Dual Ulysse segna anche un avanzamento tecnico significativo: ha abbandonato la tradizionale ancora e ruota dello scappamento. Due ruote d’impulso in silicio, ognuna con diciotto denti di ingranaggio attivi, avviano in modo alternato un fermo che trasmette la sua energia direttamente all’asse del bilanciere, prima in una direzione e poi nell’altra.

Così questo meccanismo, che non richiede lubrificazione, rilascia sempre la sua forza nella direzione di rotazione del bilanciere, minimizzando la frizione. Sul nuovo FreakLab, l’intero ponte superiore flottante è stato completamente ridisegnato. Innanzitutto,il treno degli ingranaggi è stato rimpicciolito per riposizionare il bilanciere e la spirale al centro del movimento. Questa operazione alleggerisce il quadrante e rende più facile la lettura delle ore. Allo stesso tempo, l’unità oscillante è stata equipaggiata con il sistema di ammortizzatori UlyChoc, interamente disegnato, sviluppato e prodotto in-house.

Un sistema classico comprende cinque micro-elementi: il blocco, lo chaton, il rubino, il contropivot e la molla. Con in mente la semplificazione e un’attenzione speciale sull’efficienza, Ulysse Nardin riposiziona tre di queste funzioni con una sola componente fatta in silicio, una vera anteprima mondiale soggetta a brevetto. Questa soluzione evita le forze di gioco e frizione, permettendo al perno del bilanciere di essere perfettamente ricentrato in caso di impatto.

Ostendando una facciata sempre più corsara, con un’ancora che mostra le ore e un ponte che rappresenta una vela per i minuti, il FreakLab è straordinariamente semplice da manipolare. Un fermaglio di sicurezza fra le due anse alle 6 libera la lunette girevole scolpita in forma di onde. Questa è utilizzata per regolare le ore e i minuti quando ruotata in senso orario, e la data quando ruotata in senso antiorario. E la molla del bariletto – disegnata per avere una riserva di carica di oltre sette giorni – è ruotata dall’altra lunetta. Perciò queste due lunette, posteriore e anteriore – sono parti integranti del movimento.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...