Seguici su

Moda

Manuel Bozzi gioielli: l’arte del saper fare, l’intervista

Un’esclusiva linea di gioielli quella realizzata da Manuel Bozzi, che nasce dall’estro creativo e dallo spirito imprenditoriale del suo designer, di cui porta il nome. Su Deluxeblog l’intervista a Manuel con cui abbiamo parlato di Made in italy e “l’amore per le cose fatte bene”

[blogo-gallery id=”249327″ layout=”photostory” title=”Manuel Bozzi gioielli: l’arte del saper fare, l’intervista” slug=”manuel-bozzi-gioielli-larte-del-saper-fare-lintervista” id=”249327″ total_images=”7″ photo=”0,1,2,3,4,5,6″]

Un’esclusiva linea di gioielli quella realizzata da Manuel Bozzi, che nasce dall’estro creativo e dallo spirito imprenditoriale del suo designer, di cui porta il nome. Nato nel 1973 a Pisa, Manuel segue una formazione artistica poliedrica: dal teatro alla scultura passando per la pittura e l’artigianato antico, fino a intraprendere la strada maestra dell’oreficeria seguendo gli insegnamenti della madre, l’artista Lydia Nissim.

Il singolare talento di Manuel Bozzi viene scoperto dai geniali stilisti francesi Marithè e François Girbaud con i quali il giovane designer inizia nel 2000 una importante collaborazione. Proprio la griffe francese gli affida il prestigioso compito di creare accessori e gioielli facendoli sfilare sulle principali passerelle del mondo. Le collaborazioni si moltiplicano fino a quando, nel 2002, Manuel decide di dar vita a gioielli firmati col suo nome e di fondare, insieme al suo storico socio Luigi Ranchelli, la loro società: CLAN BANLIEUE.

La collezione Manuel Bozzi suscita sin dal suo debutto parigino un incredibile interesse nei buyer mondiali, oggi le creazioni di Manuel sono presenti nelle più esclusive boutique del mondo così come nelle più pregiate gioiellerie. I gioielli di Manuel Bozzi sono disegnati, creati e prodotti artigianalmente tutti in Italia. Vincitore del Young Designers Award come “Best Accessories Designer”, Manuel Bozzi crea gioielli che sono espressione di un Made in Italy di qualità ed estrema cura del dettaglio. Per la maggior parte unisex, le creazioni di Manuel riescono facilmente a combinare il lato femminile e quello maschile in un unico perfetto mix di grintoso romanticismo. Su Deluxeblog l’intervista a Manuel con cui abbiamo parlato di Made in italy e “l’amore per le cose fatte bene”.

Dove ha inizio questa storia di successo artigianale tutta Made in Italy?

In tutta franchezza? Dalle pitture rupestri in poi! Ovvero da sempre, la storia ci dimostra che il Made in Italy è apprezzato dall’alba del mondo ai giorni nostri. Sono un profondo e convinto sostenitore del “fatto a mano”, nel nostro laboratorio io e Luigi, il mio socio, lavoriamo con le stesse tecniche di Benvenuto Cellini. Credetemi, sul banco da incastonatore Luigi utilizza ancora uno strumento primitivo: proietta la luce sulla stecca di lavoro per mezzo di un fiasco colmo d’acqua proprio come avveniva nelle antiche botteghe artigiane. Io stesso ho usato per 15 anni il trapano a palla, strumento ancora più antico che adesso però riposa in un cassetto!

In cosa si riconosce un autentico prodotto Manuel Bozzi?

Spero che si riconosca “l’amore per le cose fatte bene”, la cura dei dettagli e soprattutto il peso. Difficilmente realizzo gioielli leggeri al tatto, dei metalli preziosi adoro il volume ed il peso.

Ci dice tre valori “Made in Italy” che la Sua azienda traspone nei prodotti e in cosa possiamo rintracciare l’eccellenza di una produzione tutta italiana.

Correttezza, dedizione, ricerca stilistica, tutte imprescindibili. La ricetta del Made in Italy è semplice ma il know-how non basta, bisogna essere coerenti.

In che modo la Sua Azienda concilia la tradizione del Made in Italy con l’innovazione e l’arte del saper fare.

Avviene tutto in maniera naturale, direi che si conciliano spontaneamente. Sono un amante della tecnologia e questo mi aiuta parecchio. L’innovazione è importante e se viene supportata proprio dal “saper fare” il risultato è credibile e come ho detto coerente con la missione.

Il Made in Italy inteso come tradizione di eccellenza tutta italiana, può avere un ruolo nel rilancio economico della nostra nazione?

Senz’altro, anzi è fondamentale. Faccio un’enorme fatica a trovare collaboratori che conoscano i segreti del mestiere, è difficile trovare chi lavora ancora con le mani, con la tradizionale artigianalità italiana. Su questo dobbiamo puntare. Ormai ricevo solo curricula di “designer 3D”…poi gli chiedi a che temperatura fonde l’oro e iniziano a balbettare. Il mestiere passa di mano in mano, di bocca in bocca e di cuore in cuore. Purtroppo ormai di artigianale si trovano solo i mercatini a bordo strada che fanno solo tristezza. In un piano di rilancio economico questi aspetti vanno valutati e bisognerebbe investirci, purtroppo non è così.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...