Seguici su

Viaggi

Villa Principe Leopoldo Lugano: la residenza principesca e l’eleganza unica di Rolls-Royce, le foto

Deluxeblog ha trascorso una splendida giornata nella cornice del Lago di Lugano, dove abbiamo avuto la possibilità di visitare Villa Principe Leopoldo, l’hotel che ha ospitato molte illustri personalità delle grandi famiglie nobiliari di tutta Europa

[blogo-gallery id=”249409″ layout=”photostory” title=”Villa Principe Leopoldo Lugano: la residenza principesca e l’eleganza unica di Rolls-Royce” slug=”villa-principe-leopoldo-lugano-la-residenza-principesca-e-leleganza-unica-di-rolls-royce” id=”249409″ total_images=”50″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,49″]

Deluxeblog ha trascorso una splendida giornata nella cornice del Lago di Lugano, dove abbiamo avuto la possibilità di visitare Villa Principe Leopoldo, edificata dal generale di cavalleria Federico Leopoldo di Hohenzollern nell’anno 1926, questo hotel ha ospitato per periodi più o meno lunghi molte illustri personalità delle grandi famiglie nobiliari di tutta Europa.

Un soggiorno a Villa Principe Leopoldo è allo stesso tempo un tuffo nel passato, nella storia di una delle più famose famiglie regnanti, e un’esperienza che risveglia tutti i sensi: dalla vista sullo splendido lago di Lugano, al silenzio della Collina d’Oro, ai piaceri del palato, ai profumi della natura circostante.

La storica residenza principesca degli Hohenzollern domina il lago di Lugano dall’alto dell’incantevole Collina d’Oro e, con il suo stile ispirato all’architettura postmoderna, offre un panorama mozzafiato sullo spettacolare scenario dei dintorni: le montagne circostanti abbracciano il lago che si fa arena ai loro piedi, mentre il blu dell’acqua ne riflette l’immagine e la punteggia con il riverbero delle mille luci della città, leggiadramente appoggiata sulla riva.

Utilizzata dalla famiglia Hohenzollern, i cui principi regnarono sulla Prussia e sull’impero germanico, come residenza estiva fino al 1931, Villa Principe Leopoldo conobbe in seguito numerosi proprietari per divenire infine struttura alberghiera di prestigio nel 1986. Caratterizzatosi subito quale punto di riferimento di una clientela esigente alla ricerca di un’ospitalità discreta e di classe, l’hotel Villa Principe Leopoldo ha mantenuto la tradizione di ospitare personaggi illustri e artisti della scena internazionale, come i massimi interpreti della lirica, grandi attori e cantanti famosi. L’elenco si può estendere a piacere aggiungendo i membri delle diverse famiglie reali, nonché i maggiori esponenti del mondo della finanza, della politica e dell’industria. Per non dimenticare le stelle e gli atleti del grande schermo, che ogni anno eleggono l’albergo a propria dimora durante i vari eventi della città di Lugano e dintorni e che, come tutti gli altri, ne apprezzano la pace e l’armonia considerandolo un caposaldo delle tradizionale ospitalità europea.

Membro della collezione di hotel di prestigio Relais & Chateaux, l’Hotel Villa Principe Leopoldo è oggi il più prestigioso tra gli hotel del Ticino Hotels Group e vanta 37 spaziose suite, junior suite e camere deluxe. Al Principe Leopoldo Restaurant tavoli apparecchiati con lini, argenti e cristalli fanno da sfondo a pasti sublimi serviti con una selezione pregiata di vini. Lo Chef Dario Ranza (16 punti Gault Millau) unitamente al maître Claudio Recchia, al sommelier Gabriele Speziale e allo Chef Barman Mario Lanfranconi costituiscono da oltre 20 anni l’ingrediente segreto per il successo di questo famoso e apprezzato ristorante.

A completamento di un soggiorno di alto livello il relax più completo è affidato alla Private Spa Suite con un selezionato menu di trattamenti esclusivi, mentre all’attività sportiva sono dedicate le due piscine riscaldate, i campi da tennis e la palestra del vicino Park Hotel Principe, anch’esso affiliato a Ticino Hotels Group.

A Villa Principe Leopoldo abbiamo poi avuto modo di provare l’eleganza unica di Rolls-Royce, sinonimo di lusso e icona indiscussa dell’eccellenza britannica, con un test drive dei modelli Ghost Serie II e Wraith, e anche se ogni Rolls-Royce è speciale, ogni proprietario può aggiungervi degli elementi distintivi fuori serie che rendano le loro vetture assolutamente uniche. Questo è compito del reparto di progettazione Bespoke della Casa, un collettivo formato dai migliori progettisti, ingegneri e artigiani del settore automobilistico. Dai dettagli più raffinati alle formule più audaci, i clienti lavorano gomito a gomito con il personale di Bespoke per realizzare i loro desideri.

credit image for Blogo.it by Caterina Di Iorgi



Lifestyle1 giorno ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...