Seguici su

Moda

Atelier Lanieri: innovare la sartoria italiana, l’intervista a Simone Maggi, Co-founder & CEO

Deluxeblog ha intervistato Simone Maggi Co-founder & CEO, di Atelier Lanieri, giovane realtà imprenditoriale nata nel Settembre 2011 quando 5 ragazzi decidono di vendere abiti su misura da uomo, rigorosamente Made In Italy e online. Leggi qui l’intervista

[blogo-gallery id=”249790″ layout=”photostory” title=”Atelier Lanieri: innovare la sartoria italiana, l’intervista a Simone Maggi, Co-founder & CEO” slug=”atelier-lanieri-innovare-la-sartoria-italiana-lintervista-a-simone-maggi-co-founder-ceo” id=”249790″ total_images=”11″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10″]

Deluxeblog ha intervistato Simone Maggi Co-founder & CEO, di Atelier Lanieri, giovane realtà imprenditoriale nata nel Settembre 2011 quando 5 ragazzi decidono di vendere abiti su misura da uomo, rigorosamente Made In Italy e online; coniugando così una delle più apprezzate eccellenze italiane con un’innovativa modalità di vendita.

I valori di Lanieri rispecchiano la tradizione della sartoria italiana, utilizzando le innovazioni tecnologiche messe a disposizione dal canale di vendita internet. Lanieri utilizza solo le migliori lane prodotte in Italia messe a disposizione da storici produttori di eccellenza quali Reda e Vitale Barberis Canonico. I fasonisti degli abiti Lanieri producono interamente in Italia e sono stati attentamente selezionati dopo una lunga ricerca e tenendo in considerazione aspetti quali: Metodologie e tecniche di produzione, Precisione del taglio, Affinità alle metodologie di vendita internet, Volontà di innovazione continua e Qualità e velocità di produzione

Garantire un servizio impeccabile e la massima soddisfazione del cliente sono i cardini di Lanieri, che si realizzano con la consegna gratuita in 4 settimane e la garanzia di fit perfetto. Nel caso in cui il capo necessiti di alcune modifiche sartoriali, il cliente potrà recarsi alla propria sartoria di fiducia e far eseguire le modifiche a carico di Lanieri. Qualora tali modifiche non siano possibili, Lanieri rifarà interamente il capo.

Lanieri si avvale di un algoritmo che consente di tradurre le 14 misure anatomiche richieste al cliente nelle misure tecniche del prodotto finito.
Il processo di presa misure è facile, veloce e viene spiegato nel dettaglio nel sito internet, comprensivo di video esplicativi. Una volta che il cliente avrà salvato le misure all’interno del proprio profilo potrà procedere con successivi acquisti in pochi semplici click, avendo la sicurezza di un prodotto perfettamente calzante.

Dove ha inizio questa storia di successo artigianale tutta Made in Italy?

Tutto è iniziato durante un percorso di studi a Parigi. Stavamo frequentando un MBA e per la graduation volevamo indossare un abito sartoriale ovviamente italiano. La difficoltà sia in termini di tempo e di costo per provare un sarto ci aveva fatto optare per l’online. Ci siamo accorti fin da subito che le aziende che proponevano il prodotto che cercavamo erano principalmente americane e il prodotto era un made in Cina con tessuto di ignota origine. Da quel momento abbiamo subito capito che poteva esserci una possibilità per valorizzare online il vero made in Italy e ci siamo messi testa bassa a creare Lanieri.

In cosa si riconosce un autentico prodotto Atelier Lanieri?

La caratteristica fondamentale è il tessuto e la lavorazione entrambe interamente made in Italy. Lo stile lo lasciamo al cliente che può personalizzare l’abito scegliendo tra le tantissime combinazioni ed esprimere in questo modo la sua personalità

Ci dice tre valori “Made in Italy” che la Sua azienda traspone nei prodotti e in cosa possiamo rintracciare l’eccellenza di una produzione tutta italiana.

L’etica del lavoro, l’arte del bello e l’attenzione al dettaglio che fa la differenza in tutte le cose ben fatte.

In che modo la Sua Azienda concilia la tradizione del Made in Italy con l’innovazione e l’arte del saper fare.

Nel 2015 la tecnologia fa parte di tutti i giorni ed ha avvicinato le distanze. Pensi a qualche anno fa un americano che voleva un abito italiano: doveva prendere un volo, arrivare in Italia con tutti i problemi che ci sono sulla lingua. Lanieri parla proprio con quella lingua, la lingua digitale con l’attenzione sempre rivolta al cliente. Da qualche anno, un americano può comprarsi un abito su misura made in italy comodamente seduto sul divano di casa

Il Made in Italy inteso come tradizione di eccellenza tutta italiana, può avere un ruolo nel rilancio economico della nostra nazione?

Se fosse un brand, il made in italy sarebbe al terzo posto al mondo. Sono fermamente convinto che il rilancio dell’economia sarà spinto soprattutto dal made in Italy



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...