Seguici su

Casa

Villa di lusso affacciata sul lago in Nuova Zelanda

Una casa di lusso con le giuste note di appeal per entrare nel cuore di una clientela esigente.

[blogo-gallery id=”250983″ layout=”photostory” title=”Villa di lusso Nuova Zelanda” slug=”villa-di-lusso-nuova-zelanda” id=”250983″ total_images=”13″ photo=”0,1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12″]

A Wanaka, nella magnifica cornice della regione di Otago situata nel sud della Nuova Zelanda, si trova questa magnifica villa di lusso ottimamente integrata con il paesaggio mozzafiato circostante. La casa è realizzata interamente in pietra, legno e vetro. Un lago, le montagne e la foresta cingono quest’edificio di grande pregio che è stato recentemente messo sul mercato ma di cui non è dato sapere il prezzo.

Dietro una villa di così elevato rango si nasconde un lavoro progettuale importante e difficile, il cui obiettivo è stato quello di realizzare il maggior numero di stanze in una realtà immobiliare di elevatissimo pregio, mantenendo l’equilibrio con l’ambiente in cui è inserita. Il risultato è sorprendente: 6 stanze da letto, 4 bagni e numerosi ambienti living sono ospitati su una superficie complessiva coperta di 609 metri quadrati.

La casa è stata costruita a ridosso del versante di una collina: questo implica la presenza di tre falsi piani: uno costruito alla base, cui si accede dal viale principale, utilizzato come rimessa e con un grazioso porticato in pietra; due superiori dedicati all’abitazione vera e propria. Proseguendo sul viale e percorrendo una breve salita, si trova il giardino curatissimo su cui si affaccia il vero piano terra della casa.

L’atrio è arioso e raffinato: da qui si accede a un primo salone con zona pranzo e cucina. In questo livello si trovano anche alcune delle stanze da letto, con accesso diretto al giardino. Quel che risalta maggiormente è l’accurata scelta dei materiali, come il legno impiegato per le travi a vista – lo stesso utilizzato per infissi e porte – e i marmi lucidi e i graniti che, invece, costituiscono il rivestimento dei pavimenti.

Al piano superiore è stata realizzata una zona living di rara bellezza con vista sul Lago Wanaka e sulle montagne. Le pareti sono state interamente sostituite da ampie superfici vetrate a tutta altezza, in modo tale che la casa sembri un tutt’uno con la natura e che dall’interno si possa godere della miglior vista possibile. Lo stile classico e raffinato degli arredi non opprime l’ambiente ma lo esalta grazie a scelte stilistiche raffinate: lo spazio è stato progettato in modo tale che in questo grande open space siano presenti diversi corner riservati, dedicati al relax e alla meditazione, oppure allo svago grazie a una zona multimediale ben attrezzata. Immancabile un grande camino in pietra, che conferisce al secondo piano familiarità e senso di accoglienza, perfetto per il periodo invernale, quando Wanaka diventa un’apprezzata meta turistica sciistica.

Via | LuxuryEstate.com
Credit Images by LuxuryEstate



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...