Seguici su

Auto

Monte Pellegrino Historic 2016: auto e personaggi speciali in una tela di classe

La Scuderia Montepellegrino asd, l’ASAS di Siracusa, l’AiCS Sicilia congiuntamente al Motor Village FCA di Palermo organizzano dal 21 al 24 aprile la quarta edizione della Monte Pellegrino Historic.

Monte Pellegrino Historic – L’edizione 2016 del Concours d’Elegance Dynamique, dedicato alle auto da corsa costruite sino al 1976, si articola in tre prove: Pergusa Historic, seconda edizione del Trofeo Jonathan Williams, sull’omonima pista ennese; il Circuito del Real Parco della Favorita; la Monte Pellegrino Rievocazione Storica.

La macchina organizzativa lavora a pieno regime. Anche se ancora non sono state sciolte alcune riserve per l’edizione 2016 si preannunciano importanti presenze sia tra gli ospiti che tra le prestigiose auto. La kermesse prevede per il 22 aprile – giornata nella quale le auto saranno ferme in esposizione nel paddock allestito nel Motor Village FCA di Palermo – una serata d’onore nella prestigiosa cornice di Palazzo Mazzarino dedicata interamente alle personalità dell’automobilismo sportivo presenti.

Francesco Liberto, meglio conosciuto come Ciccio di Cefalù il calzolaio dei campioni; Giosuè Rizzuto campione mondiale del Ferrari Challenge; Manfredi Ravetto esponente di tre generazioni che hanno legato la città di Palermo allo sport automobilistico, dai primi del 900 ad oggi, che sarà pure protagonista delle tre prove del Concorso; l’ingegnere Gianni Tonti, motorista storico dei reparti corse Lancia, Abarth e Alfa Romeo oltre che fondatore della mitica squadra Corse Lancia che ha dominato il mondo dei rally negli anni 60-70: sono questi solo alcuni dei nomi che già hanno confermato la loro presenza, unitamente ai campioni Nino Vaccarella e Sandro Munari. Insieme a loro Ariella Mannucci ed Anneliese Abarth, vere madrine dell’evento.

Sarà quest’ultima a consegnare il mosaico artistico che premierà l’auto vincitrice del primo Trofeo Abarth. La Monte Pellegrino Historic è, infatti, da quest’anno tra gli eventi ufficiali riconosciuti dalla storica casa dello Scorpione. Un bella gratifica per la passione e competenza con la quale in questi quattro anni i promotori hanno gestito l’evento.

Fra le auto, particolarmente attese dagli USA l’Alfa Romeo 33TT3 di Helmuth Marko e Nanni Galli (il prototipo conserva ancora sul cofano anteriore il caratteristico colore giallo ed il numero della Targa Florio del 1972) e dalla Germania la Lola T212 del 1971 (nella classica livrea della scuderia elvetica Filipinetti). Gli organizzatori confermano per il secondo anno consecutivo la scelta di portare auto da corsa storiche nell’autodromo di Pergusa. Il loro intento con la seconda edizione del Trofeo Jonathan Williams è indicare una delle strade possibili per rilanciare almeno nel settore vintage il mitico circuito del lago.

Programma

Giovedì 21 aprile

PERGUSA HISTORIC

Autodromo di Pergusa – Enna
– ore 8.00/9.30 Check in
– ore 9.30 Briefing
– ore 10.00/19.00 Sessioni non competitive
– ore 13.00/15.00 pranzo

Venerdì 22 aprile

-ore 10.00/16.00 “Palermo tra zagara e gelsomini”
-ore 13.00 pranzo all’ex convento francescano della chiesa di Sant’Anna (GAM)
-ore 15.30 rientro con le navette presso l’Hotel Astoria.
-ore 18.00 partenza dall’Hotel Astoria con la navetta per Palazzo Mazzarino
-ore 18.30 – “Serata d’onore”
Conferenza a Palazzo Mazzarino con illustri ospiti del motorismo e tributo agli ospiti della MPH
-ore 20.00 cena al teatro Massimo

Sabato 23 aprile

CIRCUITO DEL REAL PARCO DELLA FAVORITA
MONTE PELLEGRINO RIEVOCAZIONE STORICA

Motor Village FCA – Palermo
– ore 7.30/9.00 Check in
– ore 9.30 Briefing
1° giorno del Concours d’Elegance Dynamique:
– ore 10.00 presentazione dei partecipanti al pubblico
– ore 10.30 1°Manche: Circuito del Real Parco della Favorita
– ore 13.00/14.30 pranzo presso il Circolo Canottieri Roggero di Lauria (Mondello)
– ore 15.00 2° Manche: Monte Pellegrino Rievocazione Storica (2 salite)
– ore 18.30 Rientro dei partecipanti al Motor Village FCA
– ore 20.00 Motor Village Party

Domenica 24 aprile

Motor Village FCA – Palermo

2° giorno del Concours d’Elegance dynamique:
– ore 9.00 presentazione dei partecipanti al pubblico
– ore 9.30 3° Manche: Monte Pellegrino Rievocazione Storica (1 salita)
– ore 12.00 Rientro dei partecipanti al Motor Village FCA
– ore 13.00 Pranzo di commiato e premiazioni a Castell’Utveggio

Via | Monte Pellegrino Rievocazione Storica



Lifestyle13 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...