Auto
Il museo di moto più alto d’Europa è in Tirolo
Molte le collezioni motoristiche nel Vecchio Continente. Una, però, si distingue per un parametro insolito.

[blogo-gallery id=”264574″ layout=”photostory”]
Il nuovo museo delle moto Top Mountain Museum di Hochgurgli nasce nella vallata dell’Oetztal, in Tirolo. Al suo interno sono custoditi molti gioielli a due ruote, ma inizialmente colpisce il fatto che sorga a quota 2.175 metri: quanto basta per farne la struttura più alta d’Europa in questo ambito.
La superficie espositiva copre 3.000 metri quadrati, dove trovano accoglienza anche alcune auto. In totale sono 190 i mezzi in vetrina. Molte le vere e proprie chicche a due ruote.
Si registra la presenza di una Brough Superior del 1939, appartenuta e guidata dal suo costruttore. Ci sono poi una Laurin & Klement degli anni 50 (diventata successivamente Skoda). E poi una Indian a due cilindri del 1912 oppure la MV Augusta appartenuta a Giacomo Agostini. L’esposizione porta il visitatore alla scoperta del mondo, il tutto suddiviso in base alle nazioni e alle marche.
[img src=”https://media.deluxeblog.it/4/409/museo-521.jpg” alt=”museo-521.jpg” align=”center” size=”large” id=”264571″]
Tra le rarità anche modelli di A.J.S. BMW, DKW, Ducati, Harley-Davidson, Henderson, Honda, Indian, Matchless, Megola, Military, Motoguzzi, Münch, Norton, NSU, Sunbeam, Triumph, Vincent e Zündapp.
[related layout=”big” permalink=”http://www.deluxeblog.it/post/264006/gordon-ramsay-con-la-ferrari-f12tdf-a-londra-video”][/related]
[img src=”https://media.deluxeblog.it/6/65c/museo-71.jpg” alt=”museo-71.jpg” align=”center” size=”large” id=”264526″]
Anche gli appassionati di macchine d’epoca trovano a Hochgurgl alcuni tesori rari, come una Ferrari 275 Gtb, una Porsche Speedster, la Lotus 23 B oppure un’Alfa Romeo del 1936, che vinse la Mille Miglia. Nel tempo ci sarà una rotazione di molti pezzi esposti, per stimolare un ritorno dei visitatori.
Pillole informative
* Pezzi rari come Harley-Davidson del 1914, Indian del 1912, Brough Superior 1939; la moto più vecchia: Laurin & Klement del 1905
* 3.000 m² di spazi espositivi
* Il museo di moto più alto d’Europa (2.175 m)
* Orari d’apertura: giornalmente dalle 9 alle 19.00 (fino al 24 aprile, poi si riapre con la stagione estiva dell’apertura del passo verso metà maggio 2016).
* Entrata: 10,- Euro a persona (agevolazioni per gruppi e possessori della Ötztal Card e Ötztal Premium Card)
* La prima esposizione speciale raggruppa 21 sydecars e 12 scooter
* Ristorante self service presso il Top Mountain Crosspoint con specialità della cucina locale.
* Punto ricarica per macchine elettriche, ma anche bici e moto elettriche. www.crosspoint.tirol
Via | Pizzinini Scolari ComunicAzione
