Seguici su

Arte e cultura

Villa Cattolica Museo Guttuso Bagheria: riapre un gioiello in Sicilia

Effetti speciali e personaggi famosi come Giuseppe Tornatore per inaugurare, nella nuova veste, una perla culturale e artistica della Sicilia: il Museo Guttuso di Bagheria.

[blogo-gallery id=”275847″ layout=”photostory”]

Nel giorno del 105° anniversario della nascita del maestro Renato Guttuso (26 dicembre 1911) riapre al pubblico Villa Cattolica-Museo Guttuso di Bagheria, città in provincia di Palermo che si riappropria orgogliosamente di uno dei suoi fiori all’occhiello, considerato (a ragione) tra i più grandi musei d’arte contemporanea della Sicilia. Al suo attivo oltre due milioni e mezzo di visitatori.

Chiuso un anno e mezzo fa per lavori di restauro, il complesso monumentale di Villa Cattolica è stato sottoposto ad un’operazione di restyling che l’ha reso più accessibile, più multimediale e più luminoso che mai. I lavori di ammodernamento sono stati realizzati grazie a un progetto cofinanziato dall’Unione Europea PO-FESR 2007-2013.

Oggi Villa Cattolica e il Museo Guttuso hanno un nuovo impianto di illuminazione a led e un impianto fotovoltaico, che si traducono in un notevole risparmio sulla bolletta energetica. E ancora, un nuovo impianto antincendio e quello di irrigazione. Grazie alle autorizzazioni della Soprintendenza regionale ai Beni culturali è stato installato anche l’ascensore, per consentire un accesso più facile ai diversamente abili. Non solo: è stato messo a punto un sistema di rilevazione delle polveri e delle temperature all’interno delle stanze, mentre all’esterno della struttura è stata realizzata una nuova pavimentazione.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/6/694/villa-cattolica-museo-guttuso-115.jpg” alt=”villa-cattolica-museo-guttuso-115.jpg” align=”center” size=”large” id=”275838″]

Il nuovo allestimento, curato da Dora Favatella Lo Cascio, già direttrice del Museo, consente una migliore esposizione delle 1.500 opere, catalogate fra dipinti, sculture, carteggi e manifesti cinematografici. Non manca lo spazio dedicato ai carretti siciliani e alla fotografia. L’imponente collezione del maestro Guttuso esposta al pubblico tra il primo e il secondo piano del corpo di fabbrica centrale del complesso monumentale di Villa Cattolica è così composta:

– 50 dipinti
– 60 disegni eseguiti dal pittore bagherese a partire dai suoi primissimi esordi (1924), fino al termine della sua attività (1986)
– l’Edicola, l’unica sua grande scultura (1965)
– Opere provenienti dalla sua collezione privata, formata da 70 dipinti, 8 sculture, 30 disegni dei maggiori protagonisti del panorama artistico del XX secolo

[img src=”https://media.deluxeblog.it/d/d60/villa-cattolica-museo-guttuso-102.jpg” alt=”villa-cattolica-museo-guttuso-102.jpg” align=”center” size=”large” id=”275832″]

Attraverso un’App, dei totem e delle postazioni touch screen, si potrà accedere alle informazioni lungo il percorso museale, reso maggiormente fruibile e alla portata di tutti grazie alle tecnologie interattive. Infine, per lasciare un segno indelebile nella storia di Villa Cattolica, è stato realizzato per l’occasione un annullo postale speciale, che per i primi 60 giorni resterà a disposizione dei collezionisti allo sportello filatelico di Palermo centro. Dopo di che, resterà nel Museo Storico delle Telecomunicazioni di Roma.

Il Museo Guttuso osserverà i seguenti orari: tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle ore 9 alle ore 17. Biglietto di ingresso 5 euro.

Inaugurazione in grande stile

[img src=”https://media.deluxeblog.it/a/a02/villa-cattolica-museo-guttuso-35.jpg” alt=”villa-cattolica-museo-guttuso-35.jpg” align=”center” size=”large” id=”275808″]

Sfavillante la cerimonia di riapertura, fra giochi di luci e colori, fuochi d’artificio e coinvolgenti melodie. Una miscela preziosa di atmosfere, che ha incorniciato degnamente il gioiello bagherese, toccando le corde emotive dei presenti, letteralmente conquistati dallo splendore delle opere custodite all’interno e dal pregio dell’allestimento, curato in modo elegante in ogni particolare. Il piacere delle atmosfere si leggeva negli occhi dei prestigiosi ospiti, come Pif, Francesco Scianna e il mitico Giuseppe Tornatore, Premio Oscar nato e cresciuto a Bagheria. Anche loro, abituati all’arte del bello, sono rimasti affascinati da tanta magia.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/9/9f6/villa-cattolica-museo-guttuso-94.jpg” alt=”villa-cattolica-museo-guttuso-94.jpg” align=”center” size=”large” id=”275829″]

Villa Cattolica

[img src=”https://media.deluxeblog.it/4/4d5/villa-cattolica-museo-guttuso-130.jpg” alt=”villa-cattolica-museo-guttuso-130.jpg” align=”center” size=”large” id=”275843″]

Il complesso monumentale di Villa Cattolica è il frutto di trasformazioni e adattamenti di un’antica masseria fortificata con torre e baglio, appartenente prima ai borghesi, poi ai Padri Carmelitani di Palermo, quindi alla famiglia Bonanno che l’acquistò nel 1736 per farne una residenza estiva, a poche miglia dalla capitale del viceregno. Nel corso degli anni si è completato il processo di trasformazione da gioiello a destinazione privata a tesoro di proprietà del Comune. Oggi l’edificio si consegna allo sguardo dei visitatori con note di grande bellezza, frutto di accurati interventi che hanno reso ancora più piacevoli e fruibili gli spazi espositivi, dove ci si perde nel segno delle emozioni.

[img src=”https://media.deluxeblog.it/d/d85/villa-cattolica-museo-guttuso-42.jpg” alt=”villa-cattolica-museo-guttuso-42.jpg” align=”center” size=”large” id=”275811″]



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...