Seguici su

Viaggi

Aperol Spritz Venezia 2017: il tour Bacaro, i “cicheti” e l’aperitivo a casa di Peggy

Un viaggio speciale in una calda Venezia, in compagnia di Aperol Spritz, in un inedito tour Bacaro, degustando gustosissimi “cicheti”. Scopri tutto su Deluxeblog

[blogo-gallery id=”280309″ layout=”photostory”]

Un viaggio speciale in una calda Venezia, in compagnia di Aperol Spritz, in un inedito tour Bacaro, degustando gustosissimi “cicheti”, stuzzichini a base di pesce, ma anche di salumi, carne, e formaggi, che possono essere semplici o complessi. Tra i cicheti più gustosi vi consigliamo i crostini di baccalà mantecato, alici marinate, misto mare o “folpetti” in umido. Al cicheti a base di pane sono alternati quelli fritti: baccalà fritto, sarde in saor, verdure fritte. Le composizioni, tuttavia, sono fra le più disparate ed originali; ciò che le accomuna, però, è la praticità del cibo informale, che ben si accompagna alla fresca piacevolezza di un Aperol Spritz.

Un tour nella Venezia della Biennale d’Arte che ci ha portato nella magica cornice di Venezia al tramonto nella splendida residenza museo della Collezione Peggy Guggenheim, che anche quest’anno ha dato vita ad una nuova edizione dell’evento più “social” della laguna, l’aperitivo “ad arte” che da ormai 9 anni anima il museo veneziano insieme ad Aperol Spritz, serate uniche a casa di Peggy, tra i suoi tanti capolavori, in compagnia degli amici, e poi di Picasso, Magritte, Kandinsky, Pollock, Warhol, e dei lirici segni grafici delle opere di Mark Tobey, espressionista astratto americano a cui il museo dedica un’attesa retrospettiva, la prima mai realizzata in Italia. Il tutto accompagnato dai trascinanti ritmi di producers e dj che si alternano alla consolle, nel corso delle serate, per animare il giardino delle Sculture Nasher.

Non solo Aperol Spritz veste di un nuovo look la sua iconica bottiglia. Perfetto connubio tra eleganza e appeal, tradizione e modernità, la nuova immagine rappresenta un primo passo verso l’imminente centesimo compleanno del brand, esaltando la qualità di Aperol Spritz e rimarcando la lunga storia alla base del suo grande successo, nazionale e non solo. Mantenendo le sinuose forme e l’inconfondibile doppia spalla circolare, la bottiglia si arricchisce con una “A” scolpita alla base del collo. Per Aperol Spritz la “A” è infatti la lettera la più importante, una sigla che firma con fierezza il classico Aperitivo italiano. La dichiarazione “Aperitivo dal 1919”, posizionata in evidenza sia sull’etichetta, è invece un tributo all’anno di creazione: una lunga storia piena di brindisi che hanno unito l’Italia. Sempre ispirata allo stile art noveau, l’etichetta omaggia anche i suoi celebri fondatori, i fratelli Luigi e Silvio Barbieri di Padova, ideatori della ricetta. Infine, il logo che si staglia su sfondo blu è volutamente inclinato a 11°, proprio come la gradazione alcolica di Aperol: un raffinato tocco di classe.

[blogo-gallery id=”280333″ layout=”photostory”]



Lifestyle1 giorno ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...