Seguici su

Arte e cultura

Edouard Manet: Olympia – il capolavoro della settimana

“Olympia” il seducente capolavoro di Manet difeso da Émile Zola

[blogo-gallery id=”135243″ layout=”photostory”]

Una delle opere più controverse di Edouard Manet dopo Colazione sull’Erba del 1863? Nessuno dubita: è l’Olympia oggi al Museo d’Orsay di Parigi. Un’analisi dell’opera ci farà capire perchè. Realizzata nello stesso anno, fu presentata nel 1865 davanti alla severa giuria del Salon ufficiale (esposizioni biennali al Louvre), insieme al dipinto Gesù insultato dai soldati. Manet ci riprova dopo il primo rifiuto: il pic-nic più famoso della storia dell’arte era troppo osè per essere esposto. Con l’Olympia ci riuscì nonostante il quadro non nascondesse delle provocazioni.

Il dipinto ad olio rappresenta una donna: gli artisti avevano da secoli abituato l’occhio alla bellezza dei nudi ma Olympia risultava troppo provocatoria e… provocante per un pubblico colto, da educare alle gesta storiche e antiche. Gli impressionisti, come Manet, furono pittori unici per aver portato la vita moderna su un gradino più alto, quasi epico. Lontani da un impegno politico accanito, il loro scopo era rendere poetiche cravatte e scarpe lucide, ballerine e prostitute. Manet con il dipinto “di figura”, di una donna nuda distesa sul suo letto mentre è assistita dalla sua serva africana, vuole trasmetterci una sensazione palpabile, lontana dalle antiche veneri. I contrasti di luce e ombra esaltano le due figure e confermano l’amore di Manet per la fotografia e il giapponismo.

[related layout=”big” permalink=”http://www.artsblog.it/post/30735/manet-in-mostra-a-venezia-oggi-linaugurazione”][/related]

La citazione era palese: Manet, per dipingere l’Olympia, si ispirò alla Venere di Urbino di Tiziano, ma i rimandi mitologici scompaiono e aggiunge dettagli reali: una stanza senza finestre, buia e pesante con i suoi drappi di velluto e le pareti foderate, una serva straniera con un mazzo di fiori e una donna che tutti riconoscono nelle sembianze di una prostituta. La corporatura è tozza, nulla a che vedere con la delicatezza delle veneri del passato. Il fermaglio, la collanina e gli zoccoletti, la posa e l’espressione sfrontata sono dettagli che non lasciano dubbi: una prostituta d’alto bordo ritratta nella quotidiana routine.

Non conosco Monsieur Monet, non credo neppure di aver mai visto una sua tela, tuttavia mi sento quasi come un suo vecchio amico e questo perché la sua pittura rigurgita di energia e di verità. (Zola E.)

Zola affascinato dal modo di dipingere di Manet e dal soggetto del quadro, difese l’artista dalle critiche della giuria. Nessun artista aveva dipinto così bene da rendere tangibili oggetti e persone.



Lifestyle4 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle18 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle19 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle24 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...