Seguici su

Cinema

La luna è il cortometraggio della Pixar che commuove il mondo

Dalla Pixar il cortometraggio dalla bellissima storia e realizzazione. Una favola moderna che istruisce e incanta

Ci si commuove facilmente in casa Disney. Qualche giorno fa vi parlavo di Paperman, anche se non proprio benissimo, ma oggi il riscatto avviene grazie a La luna, il nuovo cortometraggio della Pixar. Se ve le steste chiedendo non ho ricevuto nessuna minaccia, ma davvero credo nella bellezza del corto che ha tutti i numeri per continuare a vincere premi e apprezzamenti.

La luna è una favola che racchiude in un minuto e mezzo l’importanza della crescita, e al tempo stesso l’essenzialità di continuare a meravigliarsi, il tutto narrato come fosse una fiaba: con una piccola grande morale, e un immenso incanto. I protagonisti, oltre ovviamente alla luna, sono tre: un nonno, un papà e un nipote, ma la storia si concentra su quest’ultimo.

Il piccolo viene portato in mezzo al mare, e già si intuisce che avverrà qualcosa di magico. Di lì a breve infatti sorge enorme dalle acque la luna, fino a rimanere in cielo. Al bambino viene consegnata una scoppola, quasi un rito di iniziazione alla vita adulta, un oggetto che determina chi è grande da chi non lo è, una tradizione che si presuppone antica e importante.

Avvengono però i primi bisticci tra il nonno e il papà, perché il primo vorrebbe che il nipote lo calzi in un modo, mentre il secondo in un altro ancora. Alla fine il nipote troverà, com’è giusto che sia, il suo modo di indossarlo. A questo è dato l’onore di salire su una lunga scala per raggiungere per primo la luna, e fissarvi in un piccolo cratere l’ancora. La magia tra l’altro è tale che non si capisce esattamente se l’ancora sia per la barca o per la luna, muovendosi un poco anch’essa.

Il bambino è meravigliato dallo scoprire che la luna sia piena di stelle dorate, e d’altronde lo siamo anche noi spettatori, divertiti dal trovarvi tante stelle come foglie in autunno. Per i due veri adulti però è solo un lavoro, che infatti consiste nello spazzare quelle stelle, anche qui chi in un modo, chi in un altro, continuando a litigare su quale sia il migliore. Perla di poesia è il far corrispondere al padre baffuto lo spazzolone che ricalca appunto i suoi baffi, e al nonno barbuto una grossa scopa che rifà il verso alla sua barba.

A un certo punto giunge una stella enorme dal cielo, che si conficca con la punta sulla luna. I due grandi non sanno come spostarla, le provano tutte, ma è il piccolo che ha l’intuizione: vi sale sopra, e con un piccolo martello la frantuma in mille altre piccole stelle. Il rallenty sottolinea la magia. Il bambino è divertito, e finalmente i due genitori sollevano le folte sopracciglia in uno stupore ritrovato.

Già solo queste vicende basterebbero per lasciarci divertiti ed entusiasti da questa storia davvero originale, quando come se non bastasse avviene la scoperta finale: a luna spazzata, di questa si vede solo uno spicchio. Erano le stelle dorate a riempirla di luce la notte, ed è il lavoro di questi tre solitari a regalarci le fasi lunari.

Quella che sembrerebbe essere una creazione tutta americana, ha invece la mano di Enrico Casarosa, regista e animatore italiano. Enrico Casarosa ha voluto portare un paradossale rinnovamento nell’immagine proposta, ossia ritornare in qualche modo a quel calore e quelle imperfezioni date dalle texture realizzate a mano, con le bellissime variazioni cromatiche date dagli acquerelli. Ovviamente il tutto gestito in maniera impeccabile dai software. La soluzione finale la vedete da voi. Un modus operandi che effettivamente ci ricorda proprio quella di Paperman.



Lifestyle19 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...