Seguici su

Accessori

La domotica e i prodotti a servizio di sicurezza e comfort

Già sentir parlare di domotica è cosa rara, figuriamoci quindi poter immaginare quali siano concretamente i suoi prodotti. Nell’ottica in cui c’è un computer in grado di aiutare nella gestione della casa, i prodotti allora non sono altro che i suoi device, un po’ come una stampante per un pc. Nel caso della domotica però sono utilizzati a servizio della sicurezza e per il confort.



La domotica e i suoi prodotti

Le automazioni per cancelli a battente non fanno altro che attivare la comune rotazione su perno delle porte ad anta, con un sistema di braccia a vista, o di leva a scomparsa. Per farlo hanno bisogno di un poco di spazio interno all’abitazione, di alimentazione da rete alla tensione di 230 V, nonché di una valutazione di dimensioni, peso delle ante, nonché -importantissima- la robustezza dell’insieme colonne-ante.

Simili le accortezze per le automazioni per cancelli scorrevoli. La differenza è tra cancelli leggeri e pesanti: nel primo caso da 300 a 1000, nel secondo fino a 3500. Pensate apposta per durare nel tempo, all’usura e alle intemperie.

L’automazione per porte da garage offre tre soluzioni differenti, a seconda dei casi. Grazie all’automazione è facile rendere più rapido l’accesso al garage, basta installare un motoriduttore già dotato di centrale incorporata e le guide di trasmissione a catena o a cinghia. Che sia una porta basculante che si apre sporgendo verso l’esterno o l’interno, o ancora che scorra parallela al soffitto senza sporgere, sono tutte dotate di luce di cortesia.

In caso di spazi più ampi, siano essi pubblici o privati, del proprio garage o del condominio, le barriere stradali automatiche sono la soluzione più semplice ed efficace per regolare il flusso di transito. Per passaggi piccoli e veloci fino a 8 metri, o per passaggi industriali anche fino a 12.

Non si risparmiano nemmeno i motori per tende: con bracci, con aggiunta di cassonetto di protezione, a cappottina, a capanno, con sistema via filo o via cavo. Che abbiate un giardino o un negozio, un balcone o un ristorante, la fatica sarà nulla e la protezione immediata totale.

Simile discorso per le tapparelle elettriche, anch’esse comandate via filo e via radio. In grado anche di invertire il loro senso di marcia in presenza di oggetti sul davanzale. Grande evoluzione tecnologica poi grazie al continuo monitoraggio dello sforzo, che garantisce il funzionamento in presenza di ghiaccio, ruggine o simili impedimenti.

Infine ogni parte della casa è dotabile di un sistema d’allarme con rivelatori, sensori, mezzi di allarme con segnalazioni sonore e ottiche, comunicazioni via radio e via telefono, con batteria autonoma. Grazie a un radiocomando possono essere controllati tutti quei dispositivi elettrici come serrande, illuminazione, garage, tende e cancelli.

La sicurezza è completata poi grazie agli accessori per la gestione. Telecomandi radio, discreti ed eleganti come un portachiavi; selettori digitali a serratura; orologio programmatore per settare agli orari desiderati tutta la casa; comando a scomparsa in gradi di interagire con tutti i vari punti sensibili della casa; automazione di tende e tapparelle in base alle condizioni meteo; e poi ovviamente gestione del calore, delle luci e dell’irrigazione tramite radiocomando.

Via | Niceforyou

La domotica e i suoi prodotti


La domotica e i suoi prodotti



Lifestyle1 giorno ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...