Seguici su

Design

London Design Festival 2013, date ed eventi da non perdere

Il London Design Festival è l’equivalente londinese del nostro Salone del Mobile di Milano: scopriamo insieme date, programma e appuntamenti ed eventi da non perdere assolutamente per la nuova edizione di settembre 2013.

Tutto è pronto per il London Design Festival 2013, la Settimana del Design della capitale inglese che in questa nuova edizione si terrà nel mese di settembre. Si tratta di un evento molto importante, la versione britannica del nostro Salone del Mobile di Milano: moltissime le aziende e numerosi i designer che esporranno le loro interessanti novità, così come sono attesi tantissimi addetti ai lavori, semplici appassionati di design e, ovviamente, moltissimi giornalisti.

Per tutti gli appassionati di design si tratta di un evento assolutamente da non perdere: se per la prossima edizione del Salone del Mobile di Milano dovremo aspettare ancora molto (esattamente il mese di aprile del 2014), ecco che in autunno, subito dopo le vacanze estive, sarà la città di Londra la capitale mondiale del design.

Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere sul London Design Festival 2013.

Date del London Design Festival 2013

Il London Design Festival 2013 si terrà dal 14 al 22 settembre 2013, nella città di Londra. Si tratta dell’undicesima edizione della kermesse, che ospiterà più di 250 aziende e oltre 300 eventi. La manifestazione si terrà anche in giro per le strade della capitale inglese, in una sorta di Fuori Salone che toccherà anche monumenti storici della città, come ad esempio la Cattedrale di Saint Paul e il Victoria and Albert Museum, punto nevralgico del London Design Festival 2013.

Ben Evans, il direttore del London Design Festival, ha ammesso che si tratta di un appuntamento assolutamente imperdibile, di rilevanza internazionale:

E’ una grande fortuna che il design attiri l’interesse di un pubblico variegato, di professionisti del settore e non. Il London Design Festival è stato pensato proprio per soddisfare tutti gli utenti, con esposizioni per gli addetti ai lavori affiancate da installazioni pubbliche. Il design è per tutti.

John Sorrell, presidente della manifestazione, gli fa eco:

Il programma del Festival di quest’anno riflette la nostra città, diversa e dinamica dal punto di vista creativo, con una vasta gamma di eventi, installazioni, mostre che propongono l’enorme serie di differenti discipline di progettazione praticate a Londra.

E alle loro voci si unisce quella del sindaco di Londra, Boris Johnson:

Sono lieto di sostenere il London Design Festival, che mette in primo piano i talenti di design più emozionanti e innovativi di tutto il mondo. Dal disegno al prototipo arrivando al prodotto finito, questo importante settore crea migliaia di posti di lavoro e genera miliardi di sterline per la nostra economica, rafforzando la reputazione di Londra legata alla creatività.

Le location del London Design Festival 2013

La Settimana del Design di Londra non si svolge in un unico luogo, ma si sviluppa nei quartieri della città.

  • Brompton Design District nella zona di South Kensington di Londra ovest proporrà mostre temporanee.
  • I negozi di design del centro e gli showroom commerciali formeranno Fitzrovia, una location frizzante e ricca di eventi.
  • Il Clerkenwell design Quartiere, nella parte esta della città, proporrà showroom commerciali e le novità in mostra alla manifestazione.
  • Ancora più a est troviamo poi l’hub creativo di Shoreditch, con mostre e pop up store di esercenti e realtà locali.

Come raggiungere le location

Il sito del London Design Week offre utili suggerimenti per poter raggiungere ogni location e partecipare ad ogni evento, grazie alla guida dei trasporti pubblici, che, tra l’altro, indica anche le stazioni della metro più vicine a qualsiasi appuntamento. Inoltre il nuovo strumento ideato permette di evidenziare la propria posizione in relazione ad ogni evento del Festival e sulla pagina degli Hotel potrete trovare tantissime convenzioni e offerte speciali per soggiornare a Londra nei giorni della manifestazione.

Eventi da non perdere

Il London Design Festival celebra la sua lunga collaborazione con l’American Hardwood Export Council con un progetto pubblico molto ambizioso, che sarà installato davanti alla Cattedrale di St. Paul: Endless Stair inviterà i visitatori a salire su una serie di 20 scale, ricavate da una costruzione prefabbricata. La struttura è in asse con il Millenium Bridge, che conduce direttamente alla Tate Modern e offrirà uno spettacolo unico con vista sul Tamigi. L’installazione, progettata da Alex de Rijke, sarà anche illuminata.

Non dimentichiamo, poi, la collaborazione esclusiva con il museo di arte e design V&A: per il quinto anno sarà questo il fulcro centrale della manifestazione, con tantissime attività connesse, ad esempio in collaborazione con Swarovski che ha organizzato un appuntamento imperdibile che invita venti figure influenti del mondo del design per “adottare” un oggetto conservato nella galleria, riscoprendolo con le lenti Swarovski. Ma ancora moltissimi altri gli eventi che si terranno all’interno del noto museo londinese.

Incontri e workshop

Tantissimi anche i dibattiti, gli incontri e i workshop che si terranno nei giorni della manifestazione. Ecco i più importanti:

  • Graphic Weekend, sabato 14 e domenica 15 settembre 2013, per celebrare la diversità creativa dell’arte grafica e i contenuti espressi attraverso tutte le piattaforme.
  • Digital Design Weekend, sabato 21 e domenica 22 settembre, con un fine settimana ricco di eventi e di collaborazione tra arte digitale, disegno e scienza, con installazioni interattive e molto altro.
  • London Design Medal, un premio molto importante consegnato nelle mani del designer o del gruppo che durante l’anno ha maggiormente contribuito al design nella città di Londra.

Altri eventi in giro per la città

  • 100% Design presso Earls Court, 18-21 settembre
  • Decorex International presso Perks Field & The Orangery, 22-25 settembre
  • designjunction presso The Old Sorting Office, 18-22 settembre
  • Super Brands London presso Truman Brewery, 19-22 settembre
  • Tent London presso Truman Brewery, 19-22 settembre



Lifestyle5 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle19 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle20 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...