Attualità
RIBA Stirling Prize 2013, i sei finalisti del premio inglese per la miglior architettura dell’anno
Il RIBA Stirling Prize 2013 è un prestigioso premio britannico, dedicato alla miglior architettura dell’anno. Ogni anno vengono premiati grandi nomi, famosi a livello internazionale: ecco chi sono i finalisti di questa edizione.

Scelti i sei finalisti dell’edizione 2013 del RIBA Stirling Prize, il prestigioso riconoscimento inglese assegnato alla migliore architettura dell’anno. Cinque dei sei candidati al titolo finale compaiono per la prima volta nella shortlist del premio dedicato al mondo dell’architettura, mentre metà degli studi finalisti sono capitanati da architetti di sesso femminile.
Finalisti del RIBA Stirling Prize 2013
I sei progetti finalisti di questo premio si caratterizzano per aver portato qualcosa di significativo nel mondo dell’architettura, per aver fatto la differenza. Solamente il prossimo 26 settembre 2013 verrà proclamato il vincitore, con una cerimonia che consegnerà il RIBA Stirling Prize 2013 nelle mani dell’unico trionfatore, presso il Central Saint Martins College of Art and Design a King Cross, progettato, tra l’altro, da Stanton Williams, vincitore del riconoscimento dello scorso anno.
Alla finalissima accede, ad esempio, Newhall Be dello studio Alison Brooks Architects, con 84 nuove case create secondo la tradizione inglese nella periferia di Essex, ma anche la struttura di Park Hill di Hawkins\Brown in collaborazione con lo Studio Egret West, per reinterpretare un edificio anni Sessanta a Sheffiled.
E ancora, il recupero di Ashley Castle di Witherford Watson Mann Architects e della cappella dedicata a Bishop Edward King ad opera di Niall McLaughlin Architects, della trasformazione della University of Limerick Medical School ad opera dello studio Grafton Architects. E, infine, il centro visitatori del Giant’s Causeway realizzato dallo studio Heneghan Peng architects.
Chi vincerà?
Foto | RIBA Stirling Prize
Via | Corriere
