Accessori
Il tableware di James Stocklund
Il designer danese firma una collezione di posate per sfidare il modo tradizionale di mangiare, dove l’utensile in metallo si accosta ad elementi elastici per una maggiore praticità. Nel nome del design.

James Stocklund è un designer danese uscito dalla Royal Academy di Copenhagen, e ha creato una collezione di posate e utensili da cucina per vivere l’esperienza del mangiare con un nuovo approccio giocoso e inaspettato. Gli elementi hanno morfologie che esasperano i canoni abituali e rasentano i principi dell’ergonomica (anche se in alcuni casi l’aspetto è un po’ inquietante a mio avviso). Questi oggetti che hanno il fine di cambiare le vostre abitudini, obbligandovi a relazionarvi con il cibo in maniera alternativa, potete vederli in azione in questo video.
C’è la coppa in silicone bianco Pour Thing che si adatta alla loro pressione per versare i liquidi senza complicazioni, il divertente bicchiere Shake that Booty per gustare il cognac accarezzando il suo fondo(schiena), l’incredibile cucchiaio allungato in acciaio Extend the Pleasure e poi la Flexible Fork (che vedete nella foto in alto) con i rebbi filiformi che si piegano per raccogliere il boccone. Sono simpatiche anche le soluzioni elastiche, come il piatto Lick it Clean per non lasciare il minimo avanzo e Fresh Egg, che si adatta perfettamente alla misura del vostro uovo del mattino.
