Design
Giovani designer italiani progetteranno la moda con seta thailandese
La Domus Academy e la Royal Thai Embassy hanno collaborato insieme per il lanciodel nuovissimo progetto “Thai Silk through Italian Way”, dedicato ai giovani designer italiani, che potranno progettare la loro moda del cuore utilizzando la seta prodotta in Thailandia. Ecco tutti i dettagli.

I giovani designer italiani sono invitati ad una nuova sfida, nata dalla collaborazione tra la Domus Academy e la Royal Thai Embassy. Il progetto si chiama “Thai Silk through Italian Way” ed è un’iniziativa per permettere ai giovani di esprimersi attraverso il linguaggio della moda, utilizzando la seta thailandese.
Il progetto è dedicato agli studenti della Domus Academy, che seguono il Master in Fashion Design e il Master in Accessories Design, e sarà inaugurato venerdì 13 settembre presso l’Hotel Rosa Grand di Milano, alla presenza del primo ministro thailandese, dell’ambasciatore di Thailandia in Italia, di Marc Ledermann, Chief Executive Officer di Laureate Italian Art & Design Education, e di Alberto Bonisoli, Chief Academic Officer di Laureate Italian Art & Design Education. Nella stessa giornata presso la Domus Academy si terrà, invece, la una Lecture sulla seta thailandese.
I giovani dovranno creare una capsule collection di prodotti realizzati interamente in seta thailandese, per proporre nuove interpretazioni di questo tessuto tradizionale, con tecniche e design moderni. Gli studenti saranno impegnati a realizzare creazioni esclusive e all’avanguardia.
Il vincitore di questo particolare concorso riceverà un riconoscimento in denaro e andrà in Thailandia per conoscere e per lavorare insieme ai produttori del distretto della seta Thai, dove potrà realizzare gli outfit progettati per l’evento secondo i tradizionali processi di lavorazione della seta locali.
