Seguici su

Arredamento

Fuorisalone 2014, come abiteremo: le soluzioni del desing e della tecnologia

L’interazione fra tecnologia e design va di scena al Fuorisalone 2014. NABA, Domus Academy e Sony Mobile insieme per mostrare “Come abiteremo”. Un concetto ma anche il titolo di una serie di mostre sul potere dell’innovazione nel campo dell’arredamento e dell’hi-tech.

E se il Fuorisalone 2014, oltre ad essere una celebrazione “on the road” del design, diventasse un terreno comune per mostrare la stretta interazione che può esserci fra arredamento e innovazione tecnologica? È esattamente la chiave di lettura che ci serve per “Come abiteremo”, una serie di mostre nate dall’interessante collaborazione fra NABA, Domus Academy e Sony Mobile.

Se c’è una domanda che ci accomuna tutti, patiti o meno di design, è proprio quella relativa a come vivremo negli anni a venire. Da qui in poi la fantasia di ciascuno può galoppare in ogni direzione, a seconda delle esigenze da soddisfare. Ebbene, “Come abiteremo” è un progetto che si propone come finestra sul futuro e soprattutto sulla casa futura: una sorta di sfera di cristallo molto realistica e affascinante (le mostre sono state curate da designer di fama internazionale che hanno tradotto l’immaginazione in qualcosa di tangibile).

E se da una parte c’è l’indoor ad alta tecnologia, dall’altra c’è un’iniziativa tutta outdoor promossa da Sony Mobile. Ad alcuni studenti del NABA e della Domus Academy è infatti stato chiesto di diventare reporter d’eccezione della Design Week milanese. L’obiettivo: raccontare attraverso immagini e video, acquisiti con il nuovo Sony Xperia Z2, la fervente vita del centro meneghino nei variopinti giorni del Salone del Mobile.

Non solo, i focus point su cui ai ragazzi è stato chiesto di soffermarsi, sono di fatto gli elementi distintivi della tecnologia Sony, ossia acqua, stile, dettaglio, colori e materiali. Con queste 5 variabili bene in mente gli studenti si sono mescolati fra la folla di Brera, Lambrate e Tortona District per raccogliere contenuti multimediali che coniugassero la loro idea di hi-tech e design.

Momento centrale della collaborazione fra NABA, Domus Academy e Sony, è l’opening party di questa sera, giovedì 10 aprile. Nei cortili dell’Accademia di via Darwin 10 dalle 19:30 in poi, si potrà assistere all’inaugurazione ufficiale dell’evento “Come abiteremo” e alla successiva presentazione esclusiva per l’Italia del nuovo top gamma di Sony. Mentre per vedere e votare i lavori dei ragazzi si dovrà navigare sulla pagina Facebook Sony Mobile IT.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto | Facebook – Sony Mobile IT



Lifestyle20 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...