Seguici su

Arredamento

I divani letto Ikea, tutta la collezione 2014

Le nuove collezioni Ikea 2014 sono già nei punti vendita e Designerblog vi dà qualche notizia interessante sulle ultime proposte di divani letto del marchio svedese

Divani letto Ikea 2014

[blogo-gallery id=”152032″ photo=”2-5″ layout=”slider”]
Le soluzioni proposte da Ikea per i divani letto, come sempre rispondono alle esigenze di varietà di scelta e di prezzi contenuti. Il marchio svedese di arredamento low cost ha infatti già messo in vendita da qualche tempo, sia online sia nei vari punti vendita sparsi per il territorio, la sua collezione 2014, con i prodotti che già avevamo potuto sbirciare nell’ultimo catalogo.

E proprio qui avevamo avuto modo di adocchiare i dieci nuovi modelli fatti per rispondere ad ogni necessità e ad adattarsi ad ogni stile di casa. Questi divani letto vanno infatti ad inserirsi perfettamente sia nelle dimore dal mood più classico sia in quelle più contemporanee. Senza contare che la maggior parte dei pezzi proposti si può personalizzare con i materassi, i rivestimenti e gli accessori che più si avvicinano agli altri arredi e ai gusti dei proprietari.

Per chi ama gli stili tradizionali di certo due buone soluzioni sono offerte da Tidafors e Hagalund, che con le loro linee attondate e molto classiche rappresentano dei veri evergreen. Dalla forma più vintage è invece Karlstad, anima retrò che può essere accentuata dalla fodera pied de poule sui toni dell’arancio o smorzata con le tinte unite del bianco, del beige, e dei grigi. E se si volesse osare c’è anche l’opzione viola.

Tutti gli altri modelli sono invece più orientati al moderno, all’essenziale e al pratico, aspetti che riflettono proprio la “svedesità” del marchio, in quanto sono il tres d’union della mobilia nord europea. Infatti l’unico piccolo vezzo apparente dei divani letto Friheten e Lugnvik è la chaise-longue, che a ben guardare è invece un comodo contenitore porta cuscini oltre che parte integrante del sistema di trasformazione.

I pezzi più interessanti di tutta la collezione ci sono sembrati l’Ikea Ps e l’Ikea Ps 2012, il primo dotato di rotelle, che aiutano sia nel trasformare il divano in letto e viceversa sia a spostarlo, il secondo fornito di comodi cassettoni dove riporre la roba. E in quest’ultimo caso il tutto a fronte di un ingombro di struttura in betulla davvero minimo, cui aggiungere un materassino per la seduta (e per il riposo) e dei cuscini.

Molto bello anche il Soderhamn, che non è un trasformabile come gli altri ma ha una struttura piuttosto profonda utilizzabile sia come comodo divano sia come letto, in questo caso togliendo cuscini e poggiareni che fungono da schienale.

A vincere il premio per la semplicità sono invece Solsta e Lycksele, rispettivamente il più economico (e forse anche il più scomodo per dormire in quanto diventa una sorta di letto futon) e il meno aggraziato. Questo perché per mantenere Lyksele come divano è necessaria una fodera esterna che lo ingoffa molto (salviamo giusto la fantasia Balsta). Tuttavia, si tratta di un prodotto senza molte pretese, perfetto nella stanza dei bambini, per quando arriva l’amico o il cuginetto che si ferma per la notte.

[blogo-gallery id=”152032″ photo=”6-21″ layout=”slider”]

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...