Seguici su

Arredamento

Scaffali componibili: Brackets Included di Sylvain Willenz per Wrong for Hay

Sylvain Willenz propone gli scaffali componibili Brackets Included per l’impresa londinese Wrong for Hay


Ogni casa deve essere funzionale oltre che bella dal punto di vista estetico, ma perché non combinare entrambe le caratteristiche? Gli oggetti d’uso quotidiano sono davvero innumerevoli, così come quei piccoli accessori e soprammobili che desiderate collocare nel vostro ambiente per conferirgli un aspetto più originale e personale. Sylvain Willenz pensa proprio a questo quando decide di realizzare gli scaffali componibili Brackets Included per Wrong for Hay.


Gli scaffali componibili Brackets Included di Sylvain Willenz

[blogo-gallery title=”Gli scaffali componibili Brackets Included” slug=”gli-scaffali-componibili-brackets-included” id=”153815″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7″]

Stiamo parlando di scaffali realizzati con una lamiera stampata solo in acciaio, basati sull’archetipo comune riservato e impiegato nelle officine e nei garage. In questo contesto il principio di scaffale viene celebrato e ricontestualizzato per la vita quotidiana, disponibile nei colori del bianco, del nero, del rosso e del grigio. Una soluzione innovativa e particolare per colorare le vostre pareti con uno stile alternativo e non scontato.

Sylvain Willenz nasce a Bruxelles nel 1978, vivendo poi negli Stati Uniti, in Belgio e nel Regno Unito. Nel 2004 progetta il suo primo ufficio di design industriale SWDO con sede a Bruxelles, in cui l’approccio al design è caratterizzato dalla curiosità nei confronti dell’industria, dei prodotti e dei vari progetti. Il designer, insieme al suo team, si occupa della realizzazione di mobili, elettronica e prodotti d’illuminazione. Inoltre, nel 2011, realizza la piattaforma online SWS per l’acquisto di articoli. Il suo obiettivo è quello di comprendere le esigenze del produttore o della fabbrica, fornendo servizi innovativi e soluzioni interessanti.

Wrong for Hay è una nuova impresa di design frutto della collaborazione fra il marchio danese Hay e il designer Sebastian Wrong, debuttando per la prima volta nel 2013 al London Design Festival con una linea di oggetti d’illuminazione, mobili, accessori e tessuti. L’azienda ha sede a Londra ed è sotto la direzione creativa del designer Wrong, mentre Hay si occupa di garantire buon design a prezzo accessibile. Wrong for Hay prende l’energia creativa della città, il talento di designer emergenti e studia con attenzione nuovi prodotti e nuovi mercati.

Via | Dezeen Brackets Included Shelves Sylvain Willenz, Sylvain Willenz, Wrong for Hay

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle1 giorno ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle2 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle2 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle2 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle3 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle3 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle5 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle5 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle6 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle6 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...