Seguici su

Attualità

Expo 2015 presenta WE-Women for Expo: la cultura femminile è al centro della scena

La cultura femminile protagonista di Expo Milano 2015 con la maxi iniziativa WE-Women for Expo

Meno di un anno all’inaugurazione di Expo Milano 2015 e fervono iniziative e lavori affinché sia tutto pronto e perfetto per il prossimo maggio. Fra i progetti più interessanti dell’Esposizione Universale meneghina c’è sicuramente WE-Women for Expo, che mette la cultura femminile, vista come custode di tradizioni, valori e naturale predisposizione all’accoglienza, al centro della scena.

L’iniziativa, che nasce dalla collaborazione fra Expo 2015, il Ministero degli Affari Esteri e la Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, mira a rendere la donna protagonista del tema portante dell’Esposizione “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, in quanto ogni donna ha la fisiologica capacità di prendersi cura degli altri e di farlo anche attraverso il cibo, tramandando di madre in figlia le tradizioni culinarie millenarie di ogni paese.

Non a caso uno dei progetti di WE è denominato “La Tavola del mondo”, di cui protagoniste saranno artiste, scienziate, esponenti della società civile e le rappresentanti di ONG e associazioni di ogni parte del pianeta. Queste donne saranno tutte connesse via tv e web in occasione del 1° maggio 2015, per la cerimonia di apertura di Expo Milano. Ciascuna di esse sarà seduta alla propria tavola e offrirà idealmente un piatto tipico della propria cultura e a cui è particolarmente legata, così da unire in un unico grande convivio tutti i popoli del mondo.

Faranno eco il progetto “Il Romanzo del mondo”, con racconti brevi, memorie e pensieri legati al mondo del cibo messi nero su bianco, i quali verranno inglobati in una grande narrazione mondiale e “Global Creative Thinking”, iniziativa che coinvolgerà un gruppo di creative internazionali, chiamate a cimentarsi nella realizzazione di un’installazione multimediale e multisensoriale ispirata al nutrimento, che al termine dell’evento verrà donata alla città di Milano.

E siccome Expo Milano dà ampio credito all’imprenditoria femminile, vista come volano per uscire dalla crisi economica, un’ampia sezione di WE-Women for Expo sarà proprio dedicata alle aziende con leadership femminile, improntate all’agroalimentare. Grande importanza sarà data ai temi della biodiversità e del rispetto dell’ambiente in questo campo e ai migliori modelli produttivi che tengano conto dell’eco sostenibilità.

In più il Padiglione Italia offrirà la possibilità alle donne di essere davvero protagoniste del cambiamento, proponendo due bandi di concorso. Il primo dedicato alle imprenditrici che abbiano dei progetti dedicati allo startup femminile sulla base della tematica alimentare di Expo 2015, il secondo rivolto ai progetti già realizzati, in grado di migliorare la qualità di vita delle donne.

Foto | Facebook – We-Women for Expo



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...