Seguici su

Attualità

Presentata l’installazione ONU a forma di cucchiaio per Expo 2015

Le Nazioni Unite aderiscono al progetto del Padiglione Zero di Expo 2015: la struttura accoglierà i visitatori all’ingresso principale dell’Esposizione

Le Nazioni Unite, come avevamo già detto ad inizio settembre (giù il post), saranno presenti ad Expo Milano 2015, portando all’Esposizione Universale del prossimo maggio il progetto “Zero Hunger”, la sfida “fame zero” per arrivare in un futuro prossimo a sconfiggere le privazioni alimentari dei popoli del terzo mondo.

L’ONU, che sarà ospite anche del Padiglione Zero, gestirà la sua presenza nel quartiere espositivo in modo capillare, creando un vero e proprio percorso a tema con installazioni particolari.

In occasione della Seconda Conferenza Internazionale sulla Nutrizione promossa dalla FAOe OMS, tenutasi nei giorni scorsi a Roma, è stato infatti presentato il prototipo di una di queste installazioni, un maxi cucchiaio blu che rappresenta con il suo colore la bandiera delle Nazioni Unite.

Questa, insieme alle altre 17 installazioni, dotate tutti di schermi multimediali, racconteranno ai visitatori di Expo 2015 i cinque pilastri su cui si fonda la Zero Hunger Challenge: zero bambini con deficit di sviluppo sotto i due anni, 100% accesso a cibo adeguato, sempre; tutti i sistemi alimentari sostenibili; 100% aumento della produttività e del reddito dei piccoli contadini; zero perdite o sprechi di cibo.

Grazie ad infografiche, mappe, video e immagini l’ONU intende sensibilizzare gli ospiti dell’Esposizione Universale sull’emergenza fame nel mondo che ad oggi coinvolge 805 milioni di persone, mostrando come tutti, istituzioni e privati, possano contribuire in modo decisivo a risolvere il problema.

Roberto Arditti, Direttore Affari Istituzionali di Expo 2015 S.p.A. ha sottolineato:

Il tema dell’Esposizione Universale di Milano ha lanciato e raccolto la sfida mondiale di assicurare a tutti cibo sano, sicuro e sufficiente, in un’ottica di sviluppo sostenibile. Fra meno di 6 mesi il mondo si riunirà in Italia per affrontare il tema dell’alimentazione in tutte le sue sfaccettature. La partecipazione dell’ONU a Expo Milano 2015 racconta una volta di più il valore e l’importanza del dibattito, delle riflessioni e delle esperienze che animeranno il semestre espositivo

Il Padiglione zero di Expo 2015 ospiterà le Nazioni Unite

10 settembre 2014

Le Nazioni Unite sono fra i principali sostenitori dell’Expo 2015, contribuendo ai progetti più importanti dell’Esposizione Universale del prossimo maggio. Oltre ai Cluster l’ONU è impegnata anche nel progetto del Padiglione Zero, la struttura che accoglierà i visitatori all’ingresso principale dell’area espositiva.

Il Padiglione Zero ha l’obiettivo di dare agli ospiti dell’evento un assaggio di ciò che vedranno all’Expo, interpretando il tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita” in chiave “mnemonica”.

Il progetto infatti, seguito da Davide Rampello e Michele De Lucchi, parte dagli albori dell’umanità, percorrendo le varie fasi dell’evoluzione e sondando il rapporto che in ciascuna di esse ha l’uomo con la Natura e di riflesso con le risorse alimentari.

Per come è stato studiato, il Pavillon dovrà riprodurre un pezzo di crosta terrestre sollevato da terra, dotato di montagne, colline, grotte e vallate, queste ultime viste come il centro della civiltà e della socialità.

L’ONU dalla sua porterà ad Expo il concept della “Sfida fame zero”, di cui già nel 2012 aveva parlato il Segretario Generale Ban Ki-moon. Obiettivo: mostrare ai visitatori che è possibile porre fine alla fame nel mondo attraverso buone pratiche e 5 step fondamentali.

Il primo è ridurre fino ad annullare il numero di bambini con deficit di sviluppo sotto i 2 anni, poi si parla di cibo sempre accessibile, sistemi alimentari 100% sostenibili, aumento della produttività e del reddito dei piccoli agricoltori, finendo con la lotta agli sprechi.

Foto | Facebook – Expo 2015 Milano



Lifestyle2 minuti ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....